Le  testimonianze raccolte dagli archeologi in più di un secolo di ricerche  sulla Preistoria sembrano concordare su un fatto. A quanto pare,  l’umanità è riuscita a prevenire per millenni sia la comparsa di modelli  sociali caratterizzati da gerarchie rigide e permanenti, sia il  consolidamento di formule politiche assimilabili a un’organizzazione di  tipo statale. Le teorie di ispirazione evoluzionistica hanno spesso  ricondotto questa circostanza al carattere “semplice” delle società  preistoriche. Sarebbe stato lo sviluppo della complessità sociale –  economie di produzione, urbanismo, istituzioni impersonali e  centralizzate – a cambiare in modo irreversibile le carte in tavola,  innescando la transizione da un egalitarismo originario a società  strutturate in senso più gerarchico. 
  
  
  
Nell’affrontare il problema  dell’organizzazione sociale preistorica l’autore si è concentrato in  particolare sull’apparente flessibilità dei modelli economici e politici  che la contraddistinguevano; sul rapporto strutturale che lega la  nostra specie alla propria nicchia culturale e sulla relazione tra  comportamento rituale, costruzione dell’identità e sfera politica,  confrontandosi con le prospettive sviluppate negli ultimi decenni da  archeologi, antropologi, filosofi e studiosi dei fenomeni religiosi come  Ian Hodder, Marilyn Strathern, David Graeber, Maurice Bloch, Tim  Ingold, R. Girard, Georges Bataille, Ian Kuijt, Trevor Watkins, M.  Zeder, James C. Scott, Norman Yoffee, Paul Pettitt e molti altri. 
AUTORE 
Stefano Radaelli, nato  in Veneto nel 1983, laureato in Filosofia e specializzato in Semiotica,  ha operato per diversi anni nell’organizzazione di eventi musicali e  lavora attualmente come collaboratore scolastico. “Identità  preistoriche” è il frutto di tre anni di ricerca indipendente, condotta  con l’obiettivo di rendere note a un pubblico più ampio alcune delle  teorie più interessanti sviluppate negli ultimi decenni da antropologi e  archeologi su temi come le origini della disuguaglianza e il rapporto  tra rito, identità e organizzazione collettiva. 
Titolo: Identità preistoriche
Autore: Stefano Radaelli  Casa Editrice: Oltre Edizioni  Pagine: 272  Data di uscita: 10 luglio 2023  Genere: Archeologia  Formato: Cartaceo  
 |