Oval, stand V151" /> Oval, stand V151" /> Oval, stand V151"> Oval, stand V151">



         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

domenica 18 maggio 2025  – ORE  12:00
Salone del libro di Torino. Padiglione Oval, stand V151

Dopo il successo  dei primi numeri usciti rispettivamente nella primavera del 2021, 2022 e del 2023, ecco ora, sempre a cura di Francesco De Nicola ed edito da Gammarò, il terzo numero di questo originale – e probabilmente unico – annuario della poesia pubblicata in Italia nel 2024. Formano la rivista 10 saggi sulla poesia italiana e i suoi poeti e 46 recensioni sulle raccolte liriche più importanti uscite negli ultimi dodici mesi. Il volume è completato da un ampio notiziario su premi, convegni, traduzioni e saggi su importanti poeti.


Articoli di:
Fabio Contu - Francesco De Nicola - Pier Luigi Ferro - Federico Gobbetti - Giuseppe Grattacaso - Elvio Guagnini - Francesco Napoli - Raffaele Pellecchia - Elisa Tonani - Silvia Vecchini


Recensioni di:
Fabio Contu, Francesco De Nicola, Alessandro Fo, Alessandro Franci, Giuseppe Grattacaso, Vincenzo Guarracino, Giuseppe Langella, Massimiliano Mandorlo, Simona Mancini, Baldo Meo, Francesco Napoli, Lorenzo Pataro, Sara Vergari e Marco Vitale
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

domenica 18 maggio 2025  – ORE  12:00
Salone del libro di Torino. Padiglione Oval, stand V151

FRANCESCO DE NICOLA presenta I LIMONI - Annuario della poesia in Italia nel 2024
Salone del libro di Torino. Padiglione Oval, stand V151

Dopo il successo  dei primi numeri usciti rispettivamente nella primavera del 2021, 2022 e del 2023, ecco ora, sempre a cura di Francesco De Nicola ed edito da Gammarò, il terzo numero di questo originale – e probabilmente unico – annuario della poesia pubblicata in Italia nel 2024. Formano la rivista 10 saggi sulla poesia italiana e i suoi poeti e 46 recensioni sulle raccolte liriche più importanti uscite negli ultimi dodici mesi. Il volume è completato da un ampio notiziario su premi, convegni, traduzioni e saggi su importanti poeti.


Articoli di:
Fabio Contu - Francesco De Nicola - Pier Luigi Ferro - Federico Gobbetti - Giuseppe Grattacaso - Elvio Guagnini - Francesco Napoli - Raffaele Pellecchia - Elisa Tonani - Silvia Vecchini


Recensioni di:
Fabio Contu, Francesco De Nicola, Alessandro Fo, Alessandro Franci, Giuseppe Grattacaso, Vincenzo Guarracino, Giuseppe Langella, Massimiliano Mandorlo, Simona Mancini, Baldo Meo, Francesco Napoli, Lorenzo Pataro, Sara Vergari e Marco Vitale
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
15/10/2025

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

Scoperto in Egitto un antico porto risalente allepoca di Cleopatra

L'enigma del linguaggio, tra anatomia e geni

LEGGI TUTTO