CATALOGO seleziona Antropologia, Etnologia e Folklore Arti e Letteratura Attualita Biografie e autobiografie Filosofia Graphic novel Indagini e Inchieste Infanzia e ragazzi Letteratura illustrata Libri di viaggio Manuali Narrativa italiana Narrativa straniera Poesia Psicologia, Psichiatria e Psicoanalisi Religione, Mitologia e Teologia Ricerca universitaria Saggistica Storia e Archeologia medievale Storia moderna e contemporanea Storia, Protostoria e Archeologia antica Teatro
Ricerca per Argomento: seleziona Antropologia, Etnologia e Folklore Arti e Letteratura Attualita Biografie e autobiografie Filosofia Graphic novel Indagini e Inchieste Infanzia e ragazzi Letteratura illustrata Libri di viaggio Manuali Narrativa italiana Narrativa straniera Poesia Psicologia, Psichiatria e Psicoanalisi Religione, Mitologia e Teologia Ricerca universitaria Saggistica Storia e Archeologia medievale Storia moderna e contemporanea Storia, Protostoria e Archeologia antica Teatro Ricerca per "ISBN", "Titolo", "Autore": Novità in libreria AA.VV. Dante adriaticus Antonio (Nino) Zorco Ma io in guerra non ci volevo andare Giuseppe Sannazzaro-Natta Memorie e impressioni AA.VV. L'acqua Massimo Emanuelli L'avventurosa storia della Radio pubblica italiana IN COFANETTO elenco completo Novità eBook Dalle parole allo schermo anche in ebook Lina Galli ... dei crepuscoli a settembre, tutta la rovina anche in ebook Francesco Cenetiempo Pier Paolo Pasolini. L'ultimo eretico anche in ebook Alessandra Cenni Salve, libert (in libreria dal 10 settembre) anche in ebook Con Garibaldi alle porte di Roma anche in ebook Chiromanzia anche in ebook Alert! in arrivo AA.VV. Esuli fiumani in Liguria Stefano Terra Alessandra AA.VV. I limoni 2022 Le nostre Collane [slideshow] elenco completo Articoli gioved 23 marzo 2023 Lacqua - Dialogo tra Fotografia e Parola Mangialibri.com — articolo di Valerio Calzolaio A giugno 2020 uscito Lalbero, un originale bel volume di grande formato, opera di Roberto Besana, manager editoriale e fotografo, e di Pietro Greco, chimico e divulgatore scientifico. Dopo alcuni brevi scritti introduttivi, incontravamo 65 godibili chiari testi... [leggi tutto] marted 21 marzo 2023 LORDINE INFRANTO Maria Teresa Casella Il passaparola dei libri — articolo di Cristina Costa Infranto lordine della mia vita, tentai per un certo tempo di ripristinarlo. Non mi riusc. A quellordine dovetti rinunciare e allora conobbi la mia forza, scoprendomi pi solida di quanto avessi immaginato [leggi tutto] mercoled 15 marzo 2023 Nel segno di Pietro Greco Left — articolo di Roberto Besana Ieri a Forl un incontro per ricordare l'impegno civile e il lavoro del grande divulgatore scientifico, prematuramente scomparso nel 2020. Il volume "Acqua", nato da un suo progetto... [leggi tutto] venerd 10 marzo 2023 Concorso internazionale di poesia La Societ Dante Alighieri (Comitato di Genova) bandisce la prima edizione del Concorso internazionale di Poesia "Il nostro Mediterraneo" [leggi tutto] gioved 9 marzo 2023 Antonio Zorco in libreria con Ma io in guerra non ci volevo andare Corriere Nazionale In libreria Ma io in guerra non ci volevo andare. Fiume-Mlhdorf/Dachau e ritorno (1944-1954) di Antonio Zorco, introduzione di D.Zandel, postfazione di R.Spazzali (Oltre) [leggi tutto] Podcast gioved 23 marzo 2023 Fino all'ultima goccia Radio3 Scienza — articolo di Francesca Buoninconti Comincia oggi a New York la conferenza ONU sull'acqua 2023 per provare a risolvere la crisi idrica dovuta ai cambiamenti climatici e a rispettare gli impegni dell'Agenda 2030, ovvero la gestione sicura dell'acqua e dei servizi igienico-sanitari per tutti. Un obiettivo... luned 20 marzo 2023 *L'avventurosa storia della Radio pubblica italiana* di Massimo Emanuelli Radio24 — articolo di Salvatore Carruba Radio 24 Un viaggio alla scoperta della storia del mezzo radiofonico, dai primi anni del 900 fino ai giorni nostriVerso i cent'anni della radio in Italia Alle 21 del 6 ottobre 1924 Ines Viviani Donarelli annuncia l'inizio delle trasmissioni della radio pubblica italiana ... mercoled 15 marzo 2023 *L'avventurosa storia della Radio pubblica italiana* di Massimo Emanuelli RAI Radio 3. Fahrenheit RAI Radio 3. Fahrenheit Un viaggio alla scoperta della storia del mezzo radiofonico, dai primi anni del 900 fino ai giorni nostri gioved 19 gennaio 2023 In diretta nel Digital Bookshop Massimo Emanuelli ci racconta i suoi due volumi RTL 102,5 un viaggio alla scoperta della storia del mezzo radiofonico, dai primi anni del 900 fino ai giorni nostri Video gioved 23 febbraio 2023 *L'avventurosa storia della radio pubblica italiana* di Massimo Emanuelli L'intervento di Renzo Arbore alla presentazione del libro a Roma, libreria Passaparola, 23 febbraio 2023 sabato 12 novembre 2022 Vito Molinari: La mia RAI - Maurizio Costanzo Show Witty TV Il regista diresse la trasmissione inaugurale della televisione italiana e racconta spezzoni di storia luned 16 maggio 2022 Francesco De Nicola intervista Vito Molinari Gammar edizioni venerd 13 maggio 2022 Una Chiacchierata con Giancarlo Narciso Contorni di noir — articolo di Incontro a cura di Cecilia Lavopa, con Andrea Carlo Cappi tutti gli tutti i tutti i