Incontro con Silvia Maraone
a Torino, Torteria letteraria Luna'sTorta, via Belfiore 50/E." /> Incontro con Silvia Maraone
a Torino, Torteria letteraria Luna'sTorta, via Belfiore 50/E." /> Incontro con Silvia Maraone
a Torino, Torteria letteraria Luna'sTorta, via Belfiore 50/E."> Incontro con Silvia Maraone
a Torino, Torteria letteraria Luna'sTorta, via Belfiore 50/E.">



         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerd 28 giugno 2013  – ORE  19:00
Incontro con Silvia Maraone
a Torino, Torteria letteraria Luna'sTorta, via Belfiore 50/E.

Presentazione guida turistica: Sarajevo
Sarajevo, Bosnia Erzegovina. Un pezzetto della nostra Europa

”Da anni torniamo sulle strade che abbiamo attraversato prima, durante e dopo la guerra: lo abbiamo fatto insieme a persone diverse, che con noi hanno condiviso esperienze e incontri, insieme a tanti volontari oppure ad amici e amiche a cui abbiamo cercato di raccontare la nostra passione per un paese, la Bosnia Erzegovina, che ha in Sarajevo uno dei suoi gioielli, anche se non l’unico. Sentiamo la necessità di non essere sole in questo percorso: abbiamo scelto di farci accompagnare dalle parole di scrittori, fotografi, poeti, attrici e cantautori, oltre che giornalisti e volontari.”

Silvia Maraone, una delle due autrici, racconta e lascia che altri raccontino ciò che hanno visto e capito di questi luoghi, pensando a chi si avvicina per la prima volta alla città di Sarajevo e attraverso essa alla storia recente dei Balcani. Che è anche la nostra storia di cittadini europei.
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerd 28 giugno 2013  – ORE  19:00
Incontro con Silvia Maraone
a Torino, Torteria letteraria Luna'sTorta, via Belfiore 50/E.


"SARAJEVO" di S.Maraone e A. Scavuzzo
Incontro con Silvia Maraone
a Torino, Torteria letteraria Luna'sTorta, via Belfiore 50/E.

Presentazione guida turistica: Sarajevo
Sarajevo, Bosnia Erzegovina. Un pezzetto della nostra Europa

”Da anni torniamo sulle strade che abbiamo attraversato prima, durante e dopo la guerra: lo abbiamo fatto insieme a persone diverse, che con noi hanno condiviso esperienze e incontri, insieme a tanti volontari oppure ad amici e amiche a cui abbiamo cercato di raccontare la nostra passione per un paese, la Bosnia Erzegovina, che ha in Sarajevo uno dei suoi gioielli, anche se non l’unico. Sentiamo la necessità di non essere sole in questo percorso: abbiamo scelto di farci accompagnare dalle parole di scrittori, fotografi, poeti, attrici e cantautori, oltre che giornalisti e volontari.”

Silvia Maraone, una delle due autrici, racconta e lascia che altri raccontino ciò che hanno visto e capito di questi luoghi, pensando a chi si avvicina per la prima volta alla città di Sarajevo e attraverso essa alla storia recente dei Balcani. Che è anche la nostra storia di cittadini europei.
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
15/11/2025

Deforestazioni, alluvioni e altri disastri provocati dalluomo

Tesori dei Faraoni: la mostra dedicata al fascino dellAntico Egitto sta conquistando Roma

La lingua copta, lultima evoluzione dellantico egizio

Lestinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a unincompatibilit genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

LEGGI TUTTO