Incontro con l'autore ed Elisa Amadori a Gualdo Tadino (Pg), Mediateca del Museo Regionale dell'Emigrazione "Pietro Conti", Palazzo del Podestą" /> Incontro con l'autore ed Elisa Amadori a Gualdo Tadino (Pg), Mediateca del Museo Regionale dell'Emigrazione "Pietro Conti", Palazzo del Podestą" /> Incontro con l'autore ed Elisa Amadori a Gualdo Tadino (Pg), Mediateca del Museo Regionale dell'Emigrazione "Pietro Conti", Palazzo del Podestą"> Incontro con l'autore ed Elisa Amadori a Gualdo Tadino (Pg), Mediateca del Museo Regionale dell'Emigrazione "Pietro Conti", Palazzo del Podestą">



         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

sabato 23 novembre 2013  – ORE  16:30
Incontro con l'autore ed Elisa Amadori a Gualdo Tadino (Pg), Mediateca del Museo Regionale dell'Emigrazione "Pietro Conti", Palazzo del Podestą

Il 23 novembre, alle ore 16.30, presso la Mediateca di Gualdo Tadino, l'autore Diego Zandel presenterà il suo ultimo libro Il console romeno, raccolta di racconti edita da Oltre Edizioni, partner dell'evento stesso.
L'iniziativa, promossa dall'associazione turistica Pro Tadino, in collaborazione con il Museo dell'Emigrazione Pietro Conti, è curata dalla professoressa Elisa Amadori, dottoranda in Italianistica presso l'Università degli Studi di Macerata.
L'evento prevede letture tratte dalle opere dell'autore:
- Chiara Acaccia, voce recitante;
- Mauro Businelli, accompagnamento musicale (violoncello).

Diego Zandel è nato nel campo profughi di Servigliano, nelle Marche, da genitori fiumani, coinvolti nel fenomeno dell'esodo giuliano-dalmata. Vive tra Roma e l'isola di Kos. É autore di romanzi, tra i quali Massacro per un presidente, Una storia istriana, I testimoni muti, Essere Bob Lang.
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

sabato 23 novembre 2013  – ORE  16:30
Incontro con l'autore ed Elisa Amadori a Gualdo Tadino (Pg), Mediateca del Museo Regionale dell'Emigrazione "Pietro Conti", Palazzo del Podestą

Diego Zandel
Incontro con l'autore ed Elisa Amadori a Gualdo Tadino (Pg), Mediateca del Museo Regionale dell'Emigrazione "Pietro Conti", Palazzo del Podestą

Il 23 novembre, alle ore 16.30, presso la Mediateca di Gualdo Tadino, l'autore Diego Zandel presenterà il suo ultimo libro Il console romeno, raccolta di racconti edita da Oltre Edizioni, partner dell'evento stesso.
L'iniziativa, promossa dall'associazione turistica Pro Tadino, in collaborazione con il Museo dell'Emigrazione Pietro Conti, è curata dalla professoressa Elisa Amadori, dottoranda in Italianistica presso l'Università degli Studi di Macerata.
L'evento prevede letture tratte dalle opere dell'autore:
- Chiara Acaccia, voce recitante;
- Mauro Businelli, accompagnamento musicale (violoncello).

Diego Zandel è nato nel campo profughi di Servigliano, nelle Marche, da genitori fiumani, coinvolti nel fenomeno dell'esodo giuliano-dalmata. Vive tra Roma e l'isola di Kos. É autore di romanzi, tra i quali Massacro per un presidente, Una storia istriana, I testimoni muti, Essere Bob Lang.
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
17/10/2025

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

Scoperto in Egitto un antico porto risalente all’epoca di Cleopatra

L'enigma del linguaggio, tra anatomia e geni

LEGGI TUTTO