Venerdě 3 luglio
ore 19, Focette (Marina di Pietrasanta)
L'ape Arianna, Via Cavour 53 " /> Venerdě 3 luglio
ore 19, Focette (Marina di Pietrasanta)
L'ape Arianna, Via Cavour 53 " /> Venerdě 3 luglio
ore 19, Focette (Marina di Pietrasanta)
L'ape Arianna, Via Cavour 53 "> Venerdě 3 luglio
ore 19, Focette (Marina di Pietrasanta)
L'ape Arianna, Via Cavour 53 ">



         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerdě 3 luglio 2015  – ORE  19:00
Venerdě 3 luglio
ore 19, Focette (Marina di Pietrasanta)
L'ape Arianna, Via Cavour 53


Un viaggio con l’autrice Ilaria Guidantoni

nel Mediterraneo

Venerdì 3 luglio 2015

 L’ape Arianna, Focette (Marina di Pietrasanta) dalle ore 19.00

Via Cavour 53

 

«Se oggi mi chiedessi da dove vengo, Filippo, ti direi che sono mediterranea.»

Nessun vezzo intellettualistico né vena romantica. Mi sento una donna mangiata dal sale che da troppo tempo guarda le frontiere solo dal sud. Le ho guardate così a lungo che quelle barriere sono diventate il mio orizzonte, fluido. Disorientata, mi sono persa nel blues della vita, nello sguardo dell'altro e soprattutto negli occhi dei bambini. [...]

Rue de la Croix, civico 12, il mio numero preferito, nella città vecchia di Lione, vicino la zona dei murales. Da lì è partito il mio viaggio senza ritorno verso il sud, verso quello che credevo la terra del "sole dei morenti" mentre è diventata un'alba nuova.

 

 

SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerdě 3 luglio 2015  – ORE  19:00
Venerdě 3 luglio
ore 19, Focette (Marina di Pietrasanta)
L'ape Arianna, Via Cavour 53


Un viaggio con l’autrice Ilaria Guidantoni nel Mediterraneo
Venerdě 3 luglio
ore 19, Focette (Marina di Pietrasanta)
L'ape Arianna, Via Cavour 53


Un viaggio con l’autrice Ilaria Guidantoni

nel Mediterraneo

Venerdì 3 luglio 2015

 L’ape Arianna, Focette (Marina di Pietrasanta) dalle ore 19.00

Via Cavour 53

 

«Se oggi mi chiedessi da dove vengo, Filippo, ti direi che sono mediterranea.»

Nessun vezzo intellettualistico né vena romantica. Mi sento una donna mangiata dal sale che da troppo tempo guarda le frontiere solo dal sud. Le ho guardate così a lungo che quelle barriere sono diventate il mio orizzonte, fluido. Disorientata, mi sono persa nel blues della vita, nello sguardo dell'altro e soprattutto negli occhi dei bambini. [...]

Rue de la Croix, civico 12, il mio numero preferito, nella città vecchia di Lione, vicino la zona dei murales. Da lì è partito il mio viaggio senza ritorno verso il sud, verso quello che credevo la terra del "sole dei morenti" mentre è diventata un'alba nuova.

 

 

SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
17/07/2025

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dell’Umanitŕ: ecco di che cosa si tratta

Martin Eden, il “grande romanzo americano”

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn č ancora un capolavoro

Riemerge la cittŕ perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatén

LEGGI TUTTO