LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

L’alto linguaggio della semplice veritą
MALACODA.EU di martedģ 2 agosto 2016
«Manuale sentimentale dell'isola di Kos» di Diego Zandel

di emmequ
GIUGNO 24, 2016

L’isola di Kos: l’amore per Anna, i sntimenti, uomini e donne semplici e personaggi storici, segnati dal sole e dai millenni, lieti tristi sofferenti ma sereni sempre e pronti alla parola e al riso, all’allegria del canto
Si avverte già dal titolo il contenuto e il senso di questo nuovo racconto i Diego Zandel, Manuale sentimentale dell’isola di Kos (Oltre Edizioni, 2016). Il sentimento, i sentimenti, tra le più profonde emozioni e relazioni della sua vita. Ma a dispetto del titolo la scrittura è tale da non sfiorare nemmeno il patetico sentimentalismo dei soliti libri di memorie. Qui, in questo denso baedeker intitolato all’amore, prendendo a scenario uno dei luoghi più belli e significativi della terra, in un linguaggio alto che si misura sul registro della semplicità e della verità, Zandel ci racconta (e ci coinvolge) della nascita e della crescita del suo amore per Anna e del suo innamoramento per Kos: l’Isola che si svela al primo incontro e l’isola segreta, che solo ai residenti e a pochi innamorati è nota; l’isola di pietre e mare, di boschi e sabbie, di case e chiese, di storia antica e recente, di leggende e tradizioni, usi, costumi, cibi, luoghi, spiagge, villaggi… ma anche e soprattutto di persone e d’anime. Uomini e donne semplici e personaggi storici, segnati dal sole e dai millenni, lieti tristi sofferenti ma sereni sempre e pronti alla parola e al riso, all’allegria del canto e del vino e delle notti stellate e delle infinite narrazioni.
Lo leggi e incontri paradisi, anime grandi, storie da tenere in serbo per la tua vecchiaia, come se fossi lì, come se fossi stato a Kos insieme a Diego e ad Anna, come se Kos ti entrasse nel cuore quale un possibile mondo.

[leggi l'articolo originale su MALACODA.EU]


leggi l'articolo integrale su MALACODA.EU
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

MALACODA.EU - martedģ 2 agosto 2016
«Manuale sentimentale dell'isola di Kos» di Diego Zandel

di emmequ
GIUGNO 24, 2016

L’isola di Kos: l’amore per Anna, i sntimenti, uomini e donne semplici e personaggi storici, segnati dal sole e dai millenni, lieti tristi sofferenti ma sereni sempre e pronti alla parola e al riso, all’allegria del canto
Si avverte già dal titolo il contenuto e il senso di questo nuovo racconto i Diego Zandel, Manuale sentimentale dell’isola di Kos (Oltre Edizioni, 2016). Il sentimento, i sentimenti, tra le più profonde emozioni e relazioni della sua vita. Ma a dispetto del titolo la scrittura è tale da non sfiorare nemmeno il patetico sentimentalismo dei soliti libri di memorie. Qui, in questo denso baedeker intitolato all’amore, prendendo a scenario uno dei luoghi più belli e significativi della terra, in un linguaggio alto che si misura sul registro della semplicità e della verità, Zandel ci racconta (e ci coinvolge) della nascita e della crescita del suo amore per Anna e del suo innamoramento per Kos: l’Isola che si svela al primo incontro e l’isola segreta, che solo ai residenti e a pochi innamorati è nota; l’isola di pietre e mare, di boschi e sabbie, di case e chiese, di storia antica e recente, di leggende e tradizioni, usi, costumi, cibi, luoghi, spiagge, villaggi… ma anche e soprattutto di persone e d’anime. Uomini e donne semplici e personaggi storici, segnati dal sole e dai millenni, lieti tristi sofferenti ma sereni sempre e pronti alla parola e al riso, all’allegria del canto e del vino e delle notti stellate e delle infinite narrazioni.
Lo leggi e incontri paradisi, anime grandi, storie da tenere in serbo per la tua vecchiaia, come se fossi lì, come se fossi stato a Kos insieme a Diego e ad Anna, come se Kos ti entrasse nel cuore quale un possibile mondo.

[leggi l'articolo originale su MALACODA.EU]


leggi l'articolo integrale su MALACODA.EU
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
13/10/2025

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

Scoperto in Egitto un antico porto risalente all’epoca di Cleopatra

L'enigma del linguaggio, tra anatomia e geni

LEGGI TUTTO