CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Uno scrittore e la «sua» isola di Kos
TRAVELCARNET.IT di martedģ 2 agosto 2016
«Manuale sentimentale dell'isola di Kos» di Diego Zandel

La Kos di Diego Zandel

Lo scrittore e critico letterario Diego Zandel scoprì l’isola greca di Kos nel 1969 poco più che ventenne, grazie alla moglie Anna che di quell’isola era originaria. Con il passare degli anni, e tornando ogni estate su quell’isola (la terza per estensione nell’arcipelago del Dodecaneso), Zandel ha sviluppato per Kos e le sue millenarie atmosfere uno straordinario legame affettivo, che traspare anche nei suoi libri “L’uomo di Kos” e “Il fratello greco”. Proprio nel ricordo di Anna, prematuramente scomparsa, Diego Zandel ha affidato a Oltre Edizioni il suo “Manuale sentimentale dell’isola di Kos” (pagg. 344, Prezzo di Copertina € 16), che suggerisce l’idea di saper raccontare l’isola come nessuna guida riuscirà mai a fare. Tradizioni popolari, usi, costumi, cibi, luoghi, spiagge, villaggi, ristoranti, cibi, personaggi e storia, sia quella con la S maiuscola - della quale l'Italia è grande protagonista, per essere stata l'isola suo possedimento dal 1912 al 1947 - sia quella segreta, nota solo ai residenti e a pochi altri.

[leggi l'articolo originale su travelcarnet.it]


leggi l'articolo integrale su TRAVELCARNET.IT
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

TRAVELCARNET.IT - martedģ 2 agosto 2016
«Manuale sentimentale dell'isola di Kos» di Diego Zandel

La Kos di Diego Zandel

Lo scrittore e critico letterario Diego Zandel scoprì l’isola greca di Kos nel 1969 poco più che ventenne, grazie alla moglie Anna che di quell’isola era originaria. Con il passare degli anni, e tornando ogni estate su quell’isola (la terza per estensione nell’arcipelago del Dodecaneso), Zandel ha sviluppato per Kos e le sue millenarie atmosfere uno straordinario legame affettivo, che traspare anche nei suoi libri “L’uomo di Kos” e “Il fratello greco”. Proprio nel ricordo di Anna, prematuramente scomparsa, Diego Zandel ha affidato a Oltre Edizioni il suo “Manuale sentimentale dell’isola di Kos” (pagg. 344, Prezzo di Copertina € 16), che suggerisce l’idea di saper raccontare l’isola come nessuna guida riuscirà mai a fare. Tradizioni popolari, usi, costumi, cibi, luoghi, spiagge, villaggi, ristoranti, cibi, personaggi e storia, sia quella con la S maiuscola - della quale l'Italia è grande protagonista, per essere stata l'isola suo possedimento dal 1912 al 1947 - sia quella segreta, nota solo ai residenti e a pochi altri.

[leggi l'articolo originale su travelcarnet.it]


leggi l'articolo integrale su TRAVELCARNET.IT
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
24/08/2025

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Artł a San Galgano

Antigone, le forme del potere e gli abbandonati da Dio e dagli uomini: intorno al “Contro Antigone” di Eva Cantarella

Philip K. Dick aveva ragione? No. Aveva paura. Gli scrittori non sono veggenti, ma narratori del loro tempo

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dell’Umanitą: ecco di che cosa si tratta

LEGGI TUTTO