LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Diego Zandel e il «Manuale sentimentale» dedicato a Kos
GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO di lunedģ 29 agosto 2016
«Manuale sentimentale dell'isola di Kos» di Diego Zandel

PRESENTATO DALL'AUTORE CON UGO SBISA E STORICI ELLENICI
Dopo 70 anni, un libro italiano nell'isola greca

Dopo settant'anni dalla fine dell'amministrazione italiana di Kos (Coo), l'isola greca del Dodecaneso ha ospitato per la prima volta la presentazione di un libro italiano. Nell'affollatissimo giardino del Caffè Zero, numerosi turisti e residenti hanno seguito la presentazione di «Manuale sentimentale dell'isola di Kos» (Oltre edizioni) dello scrittore fiumano Diego Zandel (foto), collaboratore delle pagine culturali della «Gazzetta». A illustrare il volume, il giornalista della «Gazzetta» Ugo Sbisà. Alla serata, organizzata dall'animatrice culturale Giuseppina Dilillo, materana da anni residente a Kos, hanno preso parte lo storico Kostas Kojopoulos impegnato anche in veste di traduttore per la parte greca dell'uditorio e il poeta ottantenne Manolis Fortounis, a suo tempo anche traduttore dal greco per l'agenzia Ansa e per molti anni detenuto nel manicomio di Leros, durante il regime dei colonnelli, a causa della sua fede comunista. La manifestazione bilingue ha esaltato la vicinanza culturale tra il popolo italiano e quello greco, atteso che ha ricordato Kojopoulos la prima scuola di lingua italiana venne fondata a Kos ne11520, 70 dopo la caduta di Costantinopoli, col fine di favorire i commerci fra l'Egeo e l'Italia.

[leggi l'articolo originale su GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - PDF]
[leggi l'articolo originale su GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - WEB]


leggi l'articolo integrale su GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - lunedģ 29 agosto 2016
«Manuale sentimentale dell'isola di Kos» di Diego Zandel

PRESENTATO DALL'AUTORE CON UGO SBISA E STORICI ELLENICI
Dopo 70 anni, un libro italiano nell'isola greca

Dopo settant'anni dalla fine dell'amministrazione italiana di Kos (Coo), l'isola greca del Dodecaneso ha ospitato per la prima volta la presentazione di un libro italiano. Nell'affollatissimo giardino del Caffè Zero, numerosi turisti e residenti hanno seguito la presentazione di «Manuale sentimentale dell'isola di Kos» (Oltre edizioni) dello scrittore fiumano Diego Zandel (foto), collaboratore delle pagine culturali della «Gazzetta». A illustrare il volume, il giornalista della «Gazzetta» Ugo Sbisà. Alla serata, organizzata dall'animatrice culturale Giuseppina Dilillo, materana da anni residente a Kos, hanno preso parte lo storico Kostas Kojopoulos impegnato anche in veste di traduttore per la parte greca dell'uditorio e il poeta ottantenne Manolis Fortounis, a suo tempo anche traduttore dal greco per l'agenzia Ansa e per molti anni detenuto nel manicomio di Leros, durante il regime dei colonnelli, a causa della sua fede comunista. La manifestazione bilingue ha esaltato la vicinanza culturale tra il popolo italiano e quello greco, atteso che ha ricordato Kojopoulos la prima scuola di lingua italiana venne fondata a Kos ne11520, 70 dopo la caduta di Costantinopoli, col fine di favorire i commerci fra l'Egeo e l'Italia.

[leggi l'articolo originale su GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - PDF]
[leggi l'articolo originale su GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - WEB]


leggi l'articolo integrale su GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
19/10/2025

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

Scoperto in Egitto un antico porto risalente all’epoca di Cleopatra

L'enigma del linguaggio, tra anatomia e geni

LEGGI TUTTO