Incontro con Giorgio Federico Siboni, l'autore de Il confine Orientale
a Lecco (Lc), presso la SALA TICOZZI, via Ongania 4

[vedi locandina]
" /> Incontro con Giorgio Federico Siboni, l'autore de Il confine Orientale
a Lecco (Lc), presso la SALA TICOZZI, via Ongania 4

[vedi locandina]
" /> Incontro con Giorgio Federico Siboni, l'autore de Il confine Orientale
a Lecco (Lc), presso la SALA TICOZZI, via Ongania 4

[vedi locandina]
"> Incontro con Giorgio Federico Siboni, l'autore de Il confine Orientale
a Lecco (Lc), presso la SALA TICOZZI, via Ongania 4

[vedi locandina]
">



         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

domenica 5 febbraio 2012  – ORE  21:00
Incontro con Giorgio Federico Siboni, l'autore de Il confine Orientale
a Lecco (Lc), presso la SALA TICOZZI, via Ongania 4

[vedi locandina]


Con il patrocinio di
Legge 92/2004 art. 1 «La Repubblica riconosce il 10 Febbraio quale “Giorno del Ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe, dell'Esodo dalle loro Terre degli Istriani Fiumani e Dalmati nel secondo dopoguerra della più complessa vicenda del Confine Orientale.»

5 FEBBRAIO 2012 - Ore 21:00
presso la SALA TICOZZI, via Ongania 4 _Lecco (LC)

Si terrà la conferenza:

Dr. Giorgio Federico Siboni_Cattedra di Archivistica, Università degli Studi di Milano
"Il confine orientale, le foibe e l’esodo."
Verrà inoltre presentato il libro "Il confine orientale. Da Campoformio all’approdo europeo" di
G.F. Siboni


10 FEBBRAIO 2012 (Giorno del Ricordo)
Fiaccolata: ritrovo presso P.zza Diaz, Lecco (LC) alle ore 18:00 con partenza alle 18:15.
l'iniziativa è a cura della delegazione per la Provincia di Lecco di A.N.V.G.D. con il patrocinio del Comune di Lecco.
A.N.V.G.D. Delegazione di Lecco e Provincia, Dott. ssa Valentina Pavan 338-1725380 e-mail valentina.pavan1@teletu.it

Powered by Active News

Oltre edizioni Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

domenica 5 febbraio 2012  – ORE  21:00
Incontro con Giorgio Federico Siboni, l'autore de Il confine Orientale
a Lecco (Lc), presso la SALA TICOZZI, via Ongania 4



Il confine orientale, le foibe e l’esodo
Incontro con Giorgio Federico Siboni, l'autore de Il confine Orientale
a Lecco (Lc), presso la SALA TICOZZI, via Ongania 4



Con il patrocinio di
  • Provincia di Lecco A.N.V.G.D. Lecco Comune di Lecco
  • Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia
  • Delegazione di Lecco e Provincia
Legge 92/2004 art. 1 «La Repubblica riconosce il 10 Febbraio quale “Giorno del Ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe, dell'Esodo dalle loro Terre degli Istriani Fiumani e Dalmati nel secondo dopoguerra della più complessa vicenda del Confine Orientale.»

5 FEBBRAIO 2012 - Ore 21:00
presso la SALA TICOZZI, via Ongania 4 _Lecco (LC)

Si terrà la conferenza:

Dr. Giorgio Federico Siboni_Cattedra di Archivistica, Università degli Studi di Milano
"Il confine orientale, le foibe e l’esodo."
Verrà inoltre presentato il libro "Il confine orientale. Da Campoformio all’approdo europeo" di
G.F. Siboni


10 FEBBRAIO 2012 (Giorno del Ricordo)
Fiaccolata: ritrovo presso P.zza Diaz, Lecco (LC) alle ore 18:00 con partenza alle 18:15.
l'iniziativa è a cura della delegazione per la Provincia di Lecco di A.N.V.G.D. con il patrocinio del Comune di Lecco.
A.N.V.G.D. Delegazione di Lecco e Provincia, Dott. ssa Valentina Pavan 338-1725380 e-mail valentina.pavan1@teletu.it

Powered by Active News

Oltre edizioni


OGT newspaper
di oggi
17/08/2025

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Artł a San Galgano

Antigone, le forme del potere e gli abbandonati da Dio e dagli uomini: intorno al “Contro Antigone” di Eva Cantarella

Philip K. Dick aveva ragione? No. Aveva paura. Gli scrittori non sono veggenti, ma narratori del loro tempo

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dell’Umanitą: ecco di che cosa si tratta

LEGGI TUTTO