CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Silvio Ciappi lungo le rotte dei narcos
LA NOUVELLE VAGUE di venerd 7 ottobre 2016
«Coca travel - Viaggio sentimentale di un criminologo lungo le rotte dei narcos» di Silvio Ciappi

Intervista a Silvio Ciappi
E quindi questo è un libro che parla della coca. Che, prima di essere foglia, è stata una dea – i campesinos continuano a crederlo ancora – la dea della coca, diosa koka, ma anche la dea prostituta, la diosa puta, una prostituta ‘divina’. Perché una dea prostituta? Perché è questo ciò che mi ha detto un campesinos con le sue rughe da indio in Bolivia, parlando del destino delle sue foglie di coca. In quel volto cotto dal sole e segnato dal duro lavoro, ho visto le tracce di secoli, della sua gente, che ha poco a che vedere con le facce spavalde dei narcos. Basta guardarli in faccia e ti accorgi che si tratta di due mondi separati: da una parte il mondo dei cocaleros, dei piccoli produttori di coca, dall’altro il mondo occidentale, con i suoi riti convulsi, con l’ossessione del denaro, del traffico, della morte...

[leggi l'intervista a Silvio Ciappi su LA NOUVELLE VAGUE (web)]

[leggi l'articolo originale su LA NOUVELLE VAGUE (pdf)]


leggi l'articolo integrale su LA NOUVELLE VAGUE
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

LA NOUVELLE VAGUE - venerd 7 ottobre 2016
«Coca travel - Viaggio sentimentale di un criminologo lungo le rotte dei narcos» di Silvio Ciappi

Intervista a Silvio Ciappi
E quindi questo è un libro che parla della coca. Che, prima di essere foglia, è stata una dea – i campesinos continuano a crederlo ancora – la dea della coca, diosa koka, ma anche la dea prostituta, la diosa puta, una prostituta ‘divina’. Perché una dea prostituta? Perché è questo ciò che mi ha detto un campesinos con le sue rughe da indio in Bolivia, parlando del destino delle sue foglie di coca. In quel volto cotto dal sole e segnato dal duro lavoro, ho visto le tracce di secoli, della sua gente, che ha poco a che vedere con le facce spavalde dei narcos. Basta guardarli in faccia e ti accorgi che si tratta di due mondi separati: da una parte il mondo dei cocaleros, dei piccoli produttori di coca, dall’altro il mondo occidentale, con i suoi riti convulsi, con l’ossessione del denaro, del traffico, della morte...

[leggi l'intervista a Silvio Ciappi su LA NOUVELLE VAGUE (web)]

[leggi l'articolo originale su LA NOUVELLE VAGUE (pdf)]


leggi l'articolo integrale su LA NOUVELLE VAGUE
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
03/09/2025

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Art a San Galgano

Antigone, le forme del potere e gli abbandonati da Dio e dagli uomini: intorno al Contro Antigone di Eva Cantarella

Philip K. Dick aveva ragione? No. Aveva paura. Gli scrittori non sono veggenti, ma narratori del loro tempo

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dellUmanit: ecco di che cosa si tratta

LEGGI TUTTO