CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Angelo Gaccione  Angelo Gaccione
La signorina volentieri

L'amore e la fedeltà ai sentimenti. La separazione e il rimpianto. La perdita e la nostalgia struggente. Il dolore e il bisogno insopprimibile di essere amati. Il degrado tra disillusione e resurrezione. La marginalità e il potere. La bellezza algida e la tenerezza. La malattia e l'obbligo umano e morale della solidarietà. La morte e il bene prezioso della memoria.
E poi gli effimeri e instabili miti metropolitani, attraverso il mutare repentino dei costumi. Le pratiche mistiche importate dall'Oriente, il buddhismo, l'ayurvediga, la macrobiotica, gli angeli, la manipolazione del corpo e la sua laica e consumistica religiosità, il silicone, i tatuaggi, le mode estreme, la mania dei telefonini, il ruolo pervasivo delle tivù e l'insopprimibile voglia di apparire e mostrarsi, Internet, la Rete, Facebook e il bisogno di comunicare, e ancora: la mania dei viaggi, il mito dell'eterna giovinezza, la spregiudicatezza come malintesa forma di emancipazione,la provocazione politica, le ambiguità, le ipocrisie, la vita al limite, l'esaltazione anarchica della libertà. Ma c'è molto altro in questa nuova preziosa raccolta di racconti di Angelo Gaccione. Con la sua scrittura a volte spietata, a volte lievemente ironica e satirica, egli ci mette davanti allo specchio della nostra più controversa contemporaneità.


Marchio editoriale
Oltre edizioni
Pubblicato il 01/10/2013
pagine: 208
formato: cm. 14 x 21
copertina: softback con alette — brossura
collana: narrazioni
genere: Narrativa
ISBN: 9788897264279

Prezzo di copertina € 18.00
Prezzo promozionale € 15.30

PREZZO FORMATI EBOOK € 5.99


ACQUISTA
SENZA COSTI DI ↓↓SPEDIZIONE↓↓


oppure acquista su

acquista su Thesis Books Amazon



         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Angelo Gaccione
La signorina volentieri





Quantità: 
OPPURE ACQUISTA SU
acquista su Amazon SOLO LIBRI A STAMPA
[costo spedizione 2,90]

L'amore e la fedeltà ai sentimenti. La separazione e il rimpianto. La perdita e la nostalgia struggente. Il dolore e il bisogno insopprimibile di essere amati. Il degrado tra disillusione e resurrezione. La marginalità e il potere. La bellezza algida e la tenerezza. La malattia e l'obbligo umano e morale della solidarietà. La morte e il bene prezioso della memoria.
E poi gli effimeri e instabili miti metropolitani, attraverso il mutare repentino dei costumi. Le pratiche mistiche importate dall'Oriente, il buddhismo, l'ayurvediga, la macrobiotica, gli angeli, la manipolazione del corpo e la sua laica e consumistica religiosità, il silicone, i tatuaggi, le mode estreme, la mania dei telefonini, il ruolo pervasivo delle tivù e l'insopprimibile voglia di apparire e mostrarsi, Internet, la Rete, Facebook e il bisogno di comunicare, e ancora: la mania dei viaggi, il mito dell'eterna giovinezza, la spregiudicatezza come malintesa forma di emancipazione,la provocazione politica, le ambiguità, le ipocrisie, la vita al limite, l'esaltazione anarchica della libertà. Ma c'è molto altro in questa nuova preziosa raccolta di racconti di Angelo Gaccione. Con la sua scrittura a volte spietata, a volte lievemente ironica e satirica, egli ci mette davanti allo specchio della nostra più controversa contemporaneità.



L'AUTORE
Angelo Gaccione è nato a Cosenza. Narratore e drammaturgo ha pubblicato numerosi libri di saggi, racconti, aforismi e testi teatrali. Fra i più noti ricordiamo: La Porta del Sangue, Stupro e ostaggi a teatro, Tradimenti, Single, Il sigaro in bocca, Manhattan, Disarmo o barbarie (assieme a Carlo Cassola); L'immaginazione editoriale - Personaggi e progetti dell'editoria del secondo Novecento (assieme a Raffaele Crovi); il best seller Lettere ad Azzurra e L'incendio di Roccabruna, La Striscia di cuoio considerato il suo capolavoro.
A Milano ha dedicato quattro libri di successo: Milano, la città e la memoria, La città narrata, (tre edizioni), Poeti per Milano, Milano in versi. Notevole il suo impegno civile espresso anche attraverso un'ampia produzione saggistica.
Vive e lavora a Milano, dove dirige il giornale di cultura 'Odissea' a cui collaborano prestigiose firme della cultura italiana ed internazionale.

Oltre edizioni
Pubblicato il 01/10/2013
pagine: 208
formato: cm. 14 x 21
copertina: softback con alette — brossura
collana: narrazioni
genere: Narrativa
ISBN: 9788897264279

Prezzo di copertina € 18.00
Prezzo promozionale € 15.30
PREZZO FORMATI EBOOK € 5.99



5816
Ufficio Stampa Rassegna Stampa PDF assagio consulta l'Indice

oppure acquista/prenota nel nostro negozio

acquista su Amazon



f.to ePub:
Streetlib Bookstore
Commenti & Recensioni »
Gentile Dr.Gaccione, ho letto quasi tutti i racconti de "La signorina 'Volentieri'", che mi sono piaciuti e, con i dovuti aggiornamenti, mi hanno ricordato quelli che leggevamo al Liceo, degli antichi autori della classicit. Il libro, come formato, impaginazione, copertina, mi ha convinto, per distinzione e consistenza.

Lisa, 02/11/2013

 

 

OGT newspaper
di oggi
09/05/2025

Scismi, asini e un cadavere: l'antipapa e la storia dei pontefici illegittimi

Supervulcano di Yellowstone, abbiamo trovato il "tappo" che gli impedisce di eruttare

200 Teorie sulla Coscienza: Nuove Scoperte e Dibattiti

Chi erano i Piceni? Svelato il loro DNA

Digenis Akritas o dellepica anarchica bizantina

LEGGI TUTTO