CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Bruno Lauzi
Tanto domani mi sveglio
Autobiografia in controcanto

Bozzetti e ritratti a tutto tondo, aneddoti e retroscena piccanti o patetici, piccole e grandi miserie individuali, eventi drammatici (la vicenda Tortora, il suicidio di Tenco), avvenimenti politici (la "discesa in campo" di Berlusconi vista da un'angolatura privilegiata e originalissima), giudizi critici acuti e impietosi, rancori e affetti pubblici e privati si intrecciano nel racconto che Lauzi dipana sul filo della memoria e di una indomita passione etica. Ne emerge un'immagine nitida, anche se non sempre edificante, del mondo della musica e dello spettacolo - non solo italiani - dell'ultimo cinquantennio: ove il talento e talvolta la genialità degli artisti coesistono con limiti umani che lo sguardo di Lauzi è di volta in volta severo, dolente, feroce - mette a nudo e denuncia: senza fare pettegolezzi, ma senza risparmiare nessuno, tantomeno se stesso. Personaggio scomodo e senza reticenze, Lauzi non cerca mai di essere simpatico ma sempre e solo sincero; con questa "autobiografia in controcanto" ci offre un libro avvincente e importante: mentre racconta a modo suo, con amore e furore, "l'altra faccia della verità", quella mai detta sinora, Lauzi traccia la storia o meglio la controstoria di cinquant'anni di musica e di costume in Italia.


Marchio editoriale
Gammarò edizioni
Pubblicato il 07/05/2019
pagine: 262
formato: cm. 14 x 21
copertina: softback — brossura
collana: I CLASSICI
genere: Biografie e autobiografie
tag: #libri #books #lettura #letteratura #narrativa Liguria
ISBN: 9788899415587

Prezzo di copertina € 18.00
Prezzo promozionale € 17.10

PREZZO FORMATI EBOOK € 12.00


ACQUISTA
SENZA COSTI DI ↓↓SPEDIZIONE↓↓


oppure acquista su

acquista su Thesis Books Amazon



         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Bruno Lauzi
Tanto domani mi sveglio
Autobiografia in controcanto





Quantità: 
OPPURE ACQUISTA SU
acquista su Amazon SOLO LIBRI A STAMPA
[costo spedizione 2,90]

Bozzetti e ritratti a tutto tondo, aneddoti e retroscena piccanti o patetici, piccole e grandi miserie individuali, eventi drammatici (la vicenda Tortora, il suicidio di Tenco), avvenimenti politici (la "discesa in campo" di Berlusconi vista da un'angolatura privilegiata e originalissima), giudizi critici acuti e impietosi, rancori e affetti pubblici e privati si intrecciano nel racconto che Lauzi dipana sul filo della memoria e di una indomita passione etica. Ne emerge un'immagine nitida, anche se non sempre edificante, del mondo della musica e dello spettacolo - non solo italiani - dell'ultimo cinquantennio: ove il talento e talvolta la genialità degli artisti coesistono con limiti umani che lo sguardo di Lauzi è di volta in volta severo, dolente, feroce - mette a nudo e denuncia: senza fare pettegolezzi, ma senza risparmiare nessuno, tantomeno se stesso. Personaggio scomodo e senza reticenze, Lauzi non cerca mai di essere simpatico ma sempre e solo sincero; con questa "autobiografia in controcanto" ci offre un libro avvincente e importante: mentre racconta a modo suo, con amore e furore, "l'altra faccia della verità", quella mai detta sinora, Lauzi traccia la storia o meglio la controstoria di cinquant'anni di musica e di costume in Italia.


L'AUTORE
Bruno Lauzi (Asmara 1937 – Milano 2006) è ritenuto con Umberto Bindi, Gino Paoli e Luigi Tenco uno dei fondatori della cosiddetta 'scuola genovese' da cui nacque la canzone moderna italiana. Ha conosciuto e condiviso insieme al suo amico e compagno di banco Luigi Tenco al Ginnasio 'Andrea Doria' di Genova la passione per i film musicali e per il jazz. Dopo una vita di successi come cantautore, si è dedicato con successo alla letteratura pubblicando i libri di poesie I mari interni (Crocetti, 1994), Riapprodi (Rangoni, 1996), Esercizi di sguardo (Edizioni marittime, 2002) e il romanzo Il caso del pompelmo levigato (Bompiani, 2005).

Gammarò edizioni
Pubblicato il 07/05/2019
pagine: 262
formato: cm. 14 x 21
copertina: softback — brossura
collana: I CLASSICI
genere: Biografie e autobiografie
tag: #libri #books #lettura #letteratura #narrativa Liguria
ISBN: 9788899415587

Prezzo di copertina € 18.00
Prezzo promozionale € 17.10
PREZZO FORMATI EBOOK € 12.00



2705
Ufficio Stampa Rassegna Stampa

oppure acquista/prenota nel nostro negozio

acquista su Amazon



f.to ePub:
Streetlib Bookstore
Commenti & Recensioni »
 

 

OGT newspaper
di oggi
26/08/2025

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Art a San Galgano

Antigone, le forme del potere e gli abbandonati da Dio e dagli uomini: intorno al Contro Antigone di Eva Cantarella

Philip K. Dick aveva ragione? No. Aveva paura. Gli scrittori non sono veggenti, ma narratori del loro tempo

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dellUmanit: ecco di che cosa si tratta

LEGGI TUTTO