CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Fausto Figone
La valigia di cartone
Storie di emigranti

Fausto Figone in questa sua fatica ricostruisce e ci aiuta a ricordare il tempo in cui a emigrare erano i nostri nonni.
Secondo il metodo gi� adottato in altri suoi lavori, l'autore affronta un fenomeno di portata epocale e mondiale ponendo la lente della propria attenzione non solo su una piccola comunit� (qui un borgo rurale della prima collina ligure), ma su singole storie. Cos� il lavoro accurato dello studioso, che sa inserire il tema, con tutta la sua complessit�, nel flusso della grande storia, si carica della dolorosa concretezza delle singole vicende personali: questo non solo rende il volume leggibile come un romanzo, ma, strappando le cifre delle statistiche alla loro freddezza, restituisce alla storia il proprio contenuto umano e la rende, in sostanza, pi� comprensibile e vera.


Marchio editoriale
Gammarò edizioni
Pubblicato il 10/01/2017
pagine: 496
formato: cm. 17 x 24
copertina: softback con alette — brossura
collana: L'OROLOGIO DI MNEMOSINE
genere: Storia moderna e contemporanea
tag: #narrazioni #memorie #testimonianze migr Liguria
ISBN: 9788899415297

in ristampa

Prezzo di Copertina € 30.00

PREZZO FORMATI EBOOK € 30.00

PREZZO FORMATI EBOOK € 30.00


ACQUISTA
SENZA COSTI DI ↓↓SPEDIZIONE↓↓


oppure acquista su

acquista su Thesis Books Amazon

acquista nelle nostre librerie on line

↓↓ ACQUISTA/PRENOTA ↓↓
SENZA COSTI DI SPEDIZIONE
(solo per l'Italia)
OLTRE BOOKSHOP

Quantità: 



         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Fausto Figone
La valigia di cartone
Storie di emigranti





Quantità: 
OPPURE ACQUISTA SU
acquista su Amazon SOLO LIBRI A STAMPA
[costo spedizione 2,90]

Fausto Figone in questa sua fatica ricostruisce e ci aiuta a ricordare il tempo in cui a emigrare erano i nostri nonni.
Secondo il metodo gi� adottato in altri suoi lavori, l'autore affronta un fenomeno di portata epocale e mondiale ponendo la lente della propria attenzione non solo su una piccola comunit� (qui un borgo rurale della prima collina ligure), ma su singole storie. Cos� il lavoro accurato dello studioso, che sa inserire il tema, con tutta la sua complessit�, nel flusso della grande storia, si carica della dolorosa concretezza delle singole vicende personali: questo non solo rende il volume leggibile come un romanzo, ma, strappando le cifre delle statistiche alla loro freddezza, restituisce alla storia il proprio contenuto umano e la rende, in sostanza, pi� comprensibile e vera.



L'AUTORE

Fausto Figone, nato a Varese Ligure nel 1944, ex operaio FIT, ex insegnante, è stato Assessore alla Cultura e Sindaco del Comune di Castiglione Chiavarese; attualmente è direttore del Museo Diffuso della Cultura Contadina di Velva.

Tra le sue numerose pubblicazioni, le più recenti: Il Comune di Castiglione tra Ottocento e Novecento, Oltre edizioni 2013; La miniera di Monte Loreto, Gammarò 2014.


Gammarò edizioni
Pubblicato il 10/01/2017
pagine: 496
formato: cm. 17 x 24
copertina: softback con alette — brossura
collana: L'OROLOGIO DI MNEMOSINE
genere: Storia moderna e contemporanea
tag: #narrazioni #memorie #testimonianze migr Liguria
ISBN: 9788899415297

Prezzo di Copertina € 30.00

PREZZO FORMATI EBOOK € 30.00
PREZZO FORMATI EBOOK € 30.00



682
Ufficio Stampa Rassegna Stampa SCHEDA LIBRO

oppure acquista/prenota nel nostro negozio

acquista su Amazon
Commenti & Recensioni »
 

 

OGT newspaper
di oggi
09/05/2025

Scismi, asini e un cadavere: l'antipapa e la storia dei pontefici illegittimi

Supervulcano di Yellowstone, abbiamo trovato il "tappo" che gli impedisce di eruttare

200 Teorie sulla Coscienza: Nuove Scoperte e Dibattiti

Chi erano i Piceni? Svelato il loro DNA

Digenis Akritas o dellepica anarchica bizantina

LEGGI TUTTO