CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Fausto Figone
Il Comune di Castiglione tra Ottocento e Novecento

Questo libro è come un viaggio, lungo più o meno un secolo di vita della comunità di Castiglione; un viaggio percorso velocemente, come quando si cammina spediti su un sentiero durante un'escursione; vedendoci scorrere attorno tante immagini, e soffermandoci solamente in qualche punto, per guardare con più attenzione, per capire meglio il momento, e poi riprendere il cammino, accompagnandoci, per alcuni tratti, con un compagno di viaggio che scopriamo esser vissuto in quei luoghi, che ne conosce la quotidianità; compagno a cui rivolgere domande per sapere qualcosa di più, facendo tesoro delle sue conoscenze, derivate dalla sua esperienza vissuta.
Così è successo nelle pagine del libro; nello scorrere la moltitudine di documenti ci si è intrattenuti solo su alcuni di essi - quelli che riguardavano, ad esempio, la costruzione di una strada, oppure le vicende di una comunità intenta a salvaguardare i suoi diritti sull'uso dei propri boschi o, ancora, qualcuno che stava realizzando con cura un nuovo vigneto; brevi soste durante un cammino che ci portava, in rapide visioni, attraverso atti amministrativi relativi allo scorrere della vita comunitaria, alla costituzione e strutturazione della scuola pubblica nelle varie frazioni o alla ripartizione catastale delle proprietà fondiarie. Affiancando alla lettura dei documenti l'ascolto del racconto di qualche anziano che ci apriva l'archivio, prezioso, della sua memoria.
Giunti alla fine del viaggio - e del libro - ciò che resta, e speriamo sia così, non è tanto la conoscenza dettagliata del paesaggio e della storia di una comunità attraversati così in fretta, ma la curiosità di ritornare a percorrerli, ora che sappiamo la strada, per conoscerli meglio, per soffermarci in luoghi e su momenti tralasciati, che il tempo non ci ha permesso di osservare più in profondità. E sperando di incontrare ancora compagni di viaggio che ci regalino testimonianze di momenti vissuti.


Marchio editoriale
Oltre edizioni
Pubblicato il 15/01/2013
pagine: 346
formato: cm. 17 x 24
copertina: paperback — brossura
collana: PBS
genere: Storia moderna e contemporanea
tag: storia, Liguria, campagna
ISBN: 9788897264217

Prezzo di Copertina € 24.50

PREZZO FORMATI EBOOK € 24.50

PREZZO FORMATI EBOOK € 24.50


ACQUISTA
SENZA COSTI DI ↓↓SPEDIZIONE↓↓


oppure acquista su

acquista nelle nostre librerie on line

↓↓ ACQUISTA/PRENOTA ↓↓
SENZA COSTI DI SPEDIZIONE
(solo per l'Italia)
OLTRE BOOKSHOP

Quantità: 



         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Fausto Figone
Il Comune di Castiglione tra Ottocento e Novecento





Quantità: 

Questo libro è come un viaggio, lungo più o meno un secolo di vita della comunità di Castiglione; un viaggio percorso velocemente, come quando si cammina spediti su un sentiero durante un'escursione; vedendoci scorrere attorno tante immagini, e soffermandoci solamente in qualche punto, per guardare con più attenzione, per capire meglio il momento, e poi riprendere il cammino, accompagnandoci, per alcuni tratti, con un compagno di viaggio che scopriamo esser vissuto in quei luoghi, che ne conosce la quotidianità; compagno a cui rivolgere domande per sapere qualcosa di più, facendo tesoro delle sue conoscenze, derivate dalla sua esperienza vissuta.
Così è successo nelle pagine del libro; nello scorrere la moltitudine di documenti ci si è intrattenuti solo su alcuni di essi - quelli che riguardavano, ad esempio, la costruzione di una strada, oppure le vicende di una comunità intenta a salvaguardare i suoi diritti sull'uso dei propri boschi o, ancora, qualcuno che stava realizzando con cura un nuovo vigneto; brevi soste durante un cammino che ci portava, in rapide visioni, attraverso atti amministrativi relativi allo scorrere della vita comunitaria, alla costituzione e strutturazione della scuola pubblica nelle varie frazioni o alla ripartizione catastale delle proprietà fondiarie. Affiancando alla lettura dei documenti l'ascolto del racconto di qualche anziano che ci apriva l'archivio, prezioso, della sua memoria.
Giunti alla fine del viaggio - e del libro - ciò che resta, e speriamo sia così, non è tanto la conoscenza dettagliata del paesaggio e della storia di una comunità attraversati così in fretta, ma la curiosità di ritornare a percorrerli, ora che sappiamo la strada, per conoscerli meglio, per soffermarci in luoghi e su momenti tralasciati, che il tempo non ci ha permesso di osservare più in profondità. E sperando di incontrare ancora compagni di viaggio che ci regalino testimonianze di momenti vissuti.



L'AUTORE

Fausto Figone, nato a Varese Ligure nel 1944, ex operaio FIT, ex insegnante, è stato Assessore alla Cultura e Sindaco del Comune di Castiglione Chiavarese; attualmente è direttore del Museo Diffuso della Cultura Contadina di Velva.

Tra le sue numerose pubblicazioni, le più recenti: Il Comune di Castiglione tra Ottocento e Novecento, Oltre edizioni 2013; La miniera di Monte Loreto, Gammarò 2014.


Oltre edizioni
Pubblicato il 15/01/2013
pagine: 346
formato: cm. 17 x 24
copertina: paperback — brossura
collana: PBS
genere: Storia moderna e contemporanea
tag: storia, Liguria, campagna
ISBN: 9788897264217

Prezzo di Copertina € 24.50

PREZZO FORMATI EBOOK € 24.50
PREZZO FORMATI EBOOK € 24.50



3772
Ufficio Stampa Rassegna Stampa PDF assagio consulta l'Indice
Commenti & Recensioni »
 

 

OGT newspaper
di oggi
24/08/2025

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Art a San Galgano

Antigone, le forme del potere e gli abbandonati da Dio e dagli uomini: intorno al Contro Antigone di Eva Cantarella

Philip K. Dick aveva ragione? No. Aveva paura. Gli scrittori non sono veggenti, ma narratori del loro tempo

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dellUmanit: ecco di che cosa si tratta

LEGGI TUTTO