LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Daša Drndić  Daša Drndić
Il doppio

Traduzione di  Barbara Ivančić



copertina di Andrew Tosh
Il Doppelgänger, letteralmente “viandante doppio”, è l’ombra dell’io che segue ogni essere umano.
Il Doppelgänger puo' essere visto solo dal suo proprietario o dalla proprietaria, altrimenti resta invisibile all’occhio umano. È noto che i cani e i gatti riescono a vedere i Doppelgänger.
Il Doppelgänger è un accompagnatore molto comprensivo, sta quasi sempre dietro alla persona cui appartiene e non si riflette allo specchio. È sempre pronto ad ascoltare e a dare consigli, o infilando idee nella mente delle persone, o tramite una specie di osmosi.
Vedere il proprio Doppelgänger è un segnale nefasto.
Il Doppelgänger si manifesta di rado a parenti e amici, e quando lo fa, crea grande scompiglio.
I Doppelgänger possono essere maligni e vendicativi.


Marchio editoriale
Oltre edizioni
Pubblicato il 13/11/2017
pagine: 186
formato: cm. 13 x 20
copertina: softback con alette — brossura
collana: OLTRE CONFINE
genere: Narrativa
ISBN: 9788897264873

Prezzo di Copertina € 16.00

PREZZO FORMATI EBOOK € 5.99

PREZZO FORMATI EBOOK € 5.99


ACQUISTA
SENZA COSTI DI ↓↓SPEDIZIONE↓↓


oppure acquista su

acquista su Thesis Books Amazon



         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Daša Drndić
Il doppio

Traduzione di  Barbara Ivančić




Quantità: 
OPPURE ACQUISTA SU
acquista su Amazon SOLO LIBRI A STAMPA
[costo spedizione € 2,90]

Il Doppelgänger, letteralmente “viandante doppio”, è l’ombra dell’io che segue ogni essere umano.
Il Doppelgänger puo' essere visto solo dal suo proprietario o dalla proprietaria, altrimenti resta invisibile all’occhio umano. È noto che i cani e i gatti riescono a vedere i Doppelgänger.
Il Doppelgänger è un accompagnatore molto comprensivo, sta quasi sempre dietro alla persona cui appartiene e non si riflette allo specchio. È sempre pronto ad ascoltare e a dare consigli, o infilando idee nella mente delle persone, o tramite una specie di osmosi.
Vedere il proprio Doppelgänger è un segnale nefasto.
Il Doppelgänger si manifesta di rado a parenti e amici, e quando lo fa, crea grande scompiglio.
I Doppelgänger possono essere maligni e vendicativi.



L'AUTRICE
Daša Drndić
, nata a Zagabria nel 1946, č autrice di saggi, romanzi, testi teatrali e sceneggiati radiofonici. Ha studiato nelle universitŕ di Belgrado, Fiume e Illinois e lavorato come docente universitaria, come traduttrice e come produttrice radiofonica. Oggi vive a Fiume. I sui testi – tra cui Put do subote (1982), Kamen s neba (1984), Totenwande (2000), Doppelgänger (2002), Leica format (2003), Sonnenschein (2007), April u Berlinu (2009), Belladonna(2012) – sono stati tradotti in varie lingue. Il romanzo Sonnenschein, che ha avuto numerosi riconoscimenti letterari, č uscito in Italia nel 2015 con il titolo Trieste. Un romanzo documentario. (tr. it. di Ljiljana Avirovic, ed. Bompiani).

Oltre edizioni
Pubblicato il 13/11/2017
pagine: 186
formato: cm. 13 x 20
copertina: softback con alette — brossura
collana: OLTRE CONFINE
genere: Narrativa
ISBN: 9788897264873

Prezzo di Copertina € 16.00

PREZZO FORMATI EBOOK € 5.99



6618
Ufficio Stampa Rassegna Stampa

oppure acquista/prenota nel nostro negozio

acquista su Amazon



f.to ePub:
Streetlib Bookstore
Commenti & Recensioni »


admin, 10/02/2018

 

 

OGT newspaper
di oggi
16/10/2025

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

Scoperto in Egitto un antico porto risalente all’epoca di Cleopatra

L'enigma del linguaggio, tra anatomia e geni

LEGGI TUTTO