Il rapporto delle figlie con le madri è sempre complesso. Dietro l’amore si celano sempre tanti nodi irrisolti, inevitabili per un rapporto che inizia praticamente al momento del concepimento. Finché arriva il momento della resa dei conti. Può capitare, come alla protagonista di questo romanzo, quando la madre, invecchiando, perde autonomia ed ha, avrebbe, maggior bisogno del sostegno, fisico e morale, e la figlia, già sessantenne, sposata, con una figlia a sua volta e una vita ormai propria e consolidata, trova difficoltà a darglieli. E non per mancanza di amore, ma per tutti, appunto, quei nodi irrisolti da essere diventati ormai una matassa ingarbugliata che forse, forse, solo la sua morte potrà sciogliere. Vedrana Rudan, scrittrice provocatrice e trasgressiva quale notoriamente è, in questo romanzo intenso, così carico di verità spesso ipocritamente taciute, affronta da par suo, con coraggio, questo tema, mettendo a nudo l’egoismo dei figli ma anche il loro diritto a vivere la propria vita. Magari come, giustamente, hanno fatto anche le loro madri, pur pretendendo ora che ne sono impedite, magari con il ricatto o la maledizione, devozione assoluta.
Diego Zandel
 Il libro è stato pubblicato con il sostegno del 
Ministero della Cultura della Repubblica di Croazia
  Marchio editoriale
    
  
  
  
  
    
    Pubblicato il 07/12/2016
    
pagine: 232
formato: cm. 13 x 20
copertina: softback con alette — brossura
collana: OLTRE CONFINE
genere: Narrativa
tag: Croazia, Iugoslavia, Balcani
ISBN: 9788897264941
    
    
Prezzo di Copertina € 16.00
    
PREZZO FORMATI EBOOK € 5.99
PREZZO FORMATI EBOOK € 5.99
  
  
  
  
  
  
 
 
  pagine: 232
formato: cm. 13 x 20
copertina: softback con alette — brossura
collana: OLTRE CONFINE
genere: Narrativa
tag: Croazia, Iugoslavia, Balcani
ISBN: 9788897264941
Prezzo di Copertina € 16.00
PREZZO FORMATI EBOOK € 5.99
PREZZO FORMATI EBOOK € 5.99
oppure acquista su
  | 
         | 
       



 
    
    



