CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Elisabetta Polezzo
Medioevo bizzarro

La storia di questo libro è la storia di un innamoramento.
Mi sono avvicinata a queste illustrazioni attratta più dalla loro immediatezza semantica che dalla realizzazione artistica, a volte così semplice da sembrare rozza, e mi sono resa conto, guardandole con attenzione, che in realtà non è affatto così. Dopo averne viste moltissime ho compreso la complessità di pensiero che le sorregge e la grande capacità sottesa di elaborare una cultura secolare, ereditata e rimasticata. Da queste miniature si dispiega una fantasia coloratissima, talvolta surreale per i nostri canoni: scheletri che escono dalle tombe, suore che raccolgono dagli alberi frutti a dir poco particolari, piccoli draghi che assistono agli amori di una coppia. La scelta di affiancare a queste piccole icone frasi che provocatoriamente appartengono al nostro tempo non è altro che un divertito omaggio alla forza espressiva che anch'esse, secoli fa, hanno incarnato.


Marchio editoriale
Töpffer edizioni
Pubblicato il 16/01/2018
formato: eBook
dimensioni file: ePub 62273 Kb -Kindle 86726 Kb
collana: PROTOTYPIA
genere: Letteratura illustrata
tag: #libri #books #lettura #letteratura illustrata
ISBN: 9788888151014

Prezzo di Copertina € 11.99

PREZZO FORMATI EBOOK € 0.00



VAI AL FORMATO CARTACEO



         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Elisabetta Polezzo
Medioevo bizzarro





Quantità: 

La storia di questo libro è la storia di un innamoramento.
Mi sono avvicinata a queste illustrazioni attratta più dalla loro immediatezza semantica che dalla realizzazione artistica, a volte così semplice da sembrare rozza, e mi sono resa conto, guardandole con attenzione, che in realtà non è affatto così. Dopo averne viste moltissime ho compreso la complessità di pensiero che le sorregge e la grande capacità sottesa di elaborare una cultura secolare, ereditata e rimasticata. Da queste miniature si dispiega una fantasia coloratissima, talvolta surreale per i nostri canoni: scheletri che escono dalle tombe, suore che raccolgono dagli alberi frutti a dir poco particolari, piccoli draghi che assistono agli amori di una coppia. La scelta di affiancare a queste piccole icone frasi che provocatoriamente appartengono al nostro tempo non è altro che un divertito omaggio alla forza espressiva che anch'esse, secoli fa, hanno incarnato.



L'AUTRICE
Elisabetta Polezzo
nata e vive a Milano.
Dopo la laurea in Lettere Classiche, ha insegnato per qualche tempo in vari Licei milanesi. Ha poi lavorato per alcuni anni come bibliotecaria. Ha curato numerose mostre e scritto per i relativi cataloghi, collaborando con artisti e Istituzioni. Attualmente si occupa della promozione culturale dell'Acquario Civico di Milano, con l'intento di farlo diventare un centro di studi sull'acqua in tutte le sue accezioni. Per questo Istituto ha scritto una "Breve storia dell'Acquario civico di Milano in occasione del centenario 1906-2006".

Töpffer edizioni
Pubblicato il 16/01/2018
formato: eBook
dimensioni file: ePub 62273 Kb -Kindle 86726 Kb
collana: PROTOTYPIA
genere: Letteratura illustrata
tag: #libri #books #lettura #letteratura illustrata
ISBN: 9788888151014

Prezzo di Copertina € 11.99



acquista eBook


Commenti & Recensioni »
 

 

OGT newspaper
di oggi
01/07/2025

Cento anni fa usciva La corazzata Potmkin. Ecco perch quello di Ejzentejn ancora un capolavoro

Riemerge la citt perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatn

Evoluzione o involuzione digitale?

Leibniz e la filosofia dell'ottimismo

Dino Campana, serenit di un nevrastenico

LEGGI TUTTO