Buongiorno lettori,  per Oltre edizioni vi segnalo il romanzo: “I guardiani di Wirikuta” di Giancarlo Narciso. 
Biografia:  Giancarlo Narciso,  scrittore milanese. Le sue storie sono spesso ambientate in estremo  oriente, dove a lungo ha vissuto, o vive ancora. Spinto da un compulsivo  bisogno di viaggiare, ha compiuto tre volte il giro del mondo nella  direzione seguita da Phileas Fogg e una in quella di Magellano,  stabilendosi di volta in volta a Tokyo, in Kuwait, a Kathmandu, a Città  del Messico, a Singapore e in Indonesia e dedicandosi ai lavori più  disparati, dall’interprete alla comparsa, dal reporter al dirigente  d’azienda, sempre intervallati dalla sua seconda passione dopo i viaggi:  la scrittura. Oltre alla trilogia di Rodolfo Capitani – composta dai  romanzi Incontro a Daunanda (Premio Scerbanenco 2006), Singapore Sling (Premio Tedeschi 1998 e soggetto della trasposizione televisiva italo-serba Belgrado Sling) e Le zanzare di Zanzibar – Giancarlo Narciso è autore, fra l’altro, di Otherside, Un’ombra anche tu come me. Ha dato vita al personaggio dell’investigatore privato Bruno ‘Butch’ Moroni, protagonista dei romanzi Solo fango e Sankhara (finalista  Premio Scerbanenco 2002). Sotto lo pseudonimo di Jack Morisco firma per  Segretissimo Mondadori una fortunata serie di romanzi di spionaggio  centrati sul personaggio di Banshee. 
Genere: romanzo avventura  Editore: Oltre edizioni  Data di pubblicazione: 24 febbraio 2022  Numero pagine: 210  
Sinossi:  Autore dalla cifra internazionale, Giancarlo Narciso ci  porta con questo suo primo romanzo, uscito nel 1994 per i tipi della  mitica casa editrice Granata Press fondata dal compianto Luigi Bernardi,  in Messico alla caccia di un tesoro. Protagonista, l’avventuriero  italiano Antonio Balestrieri, che dovrà vedersela con nemici non meno  pericolosi di lui. Un romanzo avvincente, ricco di azione e suspense,  secondo la migliore tradizione di scrittori come B.Traven e Desmond  Bagley.   
  
Interessante, cosa ne dite? 
Buona lettura! 
  
 |