a cura di Roberto Besana 
con 67 fotografie  
OLTRE EDIZIONI (marchio TOEPFFER) 
Prosegue  con la pubblicazione del volume l’ACQUA il progetto editoriale dedicato  alla natura, all’ecologia, all’ambiente di Toepffer/Oltre edizioni nato  nel 2020 da un’idea di Pietro Greco e Roberto Besana.  
Così  come era accaduto nel precedente libro IL PAESAGGIO, a cui hanno  contribuito tra gli altri Piero Angela, Rossella Panarese, Piergiorgio  Odifreddi, Stefano Zuffi, Telmo Pievani, in quello di prossima  uscita,L’ACQUA, attraverso le fotografie, viene creato un dialogo  ininterrotto con artisti, scienziati, filosofi, giornalisti, scrittori,  amici di Pietro Greco che con i loro scritti hanno voluto rendergli  omaggio.   
Roberto  Besana ha proposto ai diversi autori di scegliere liberamente la loro  “acqua” tra una selezione di  sue fotografie. Le immagini sono state  raggruppate da Sandro Iovine in quattro temi, che hanno dato vita ai  quattro capitoli del volume. Il risultato è un’opera da leggere secondo  diverse modalità, offrendo ai lettori libertà di inseguire parole e/o  immagini. 
  
con i contributi di 
Marco  Motta, Mario Tozzi, Ferdinando Cotugno, Bruno Arpaia,  Giuseppe Conte,  Lorenzo Ciccarese,  Fulvia Mangili, Stefano Sandrelli, Gigliola Foschi,  Valerio Calzolaio, Patrizia Maiorca, Elisabetta Tola, Marco Armiero,  Antonio Ereditato, Gian Italo Bischi, Claudio Lucchin, Simona  Maggiorelli, Davide S. Sapienza, Gabriela Scanu, Emanuele Ferrari,  Daniela Palma, Roberto Alinghieri, Sandro Fuzzi, Romualdo Gianoli,  Gaspare Polizzi, Rossana Cecchi, Valentina Fortichiari, Marco Pantaloni,   Gianni Zanarini, Vincenzo Mulè, Elena Gagliasso, Sergio Buttiglieri,  Nello Rossi, Francesco Aiello, Eva Benelli, Francesca Boccaletto,  Fabrizio Rufo, Francesca Buoninconti, Lilly Cacace, Roberto Camporesi,  Paola Catapano, Andrea Cerroni, Liliana Curcio, Domenico D’alelio, D.  Alessandro De Rossi, Alberto Diaspro, Marco Fratoddi, Roberta Fulci,  Fabio Lagonia, Edo Passarella, Ugo Leone, Canio Loguercio, Roberto  Lucchetti, Anna Luise, Oscar Luparia, Federica Manzoli, Giovanni  Paoloni, Angelo Mojetta, Margherita Asso, Stefano Moretto, Nico  Pitrelli, Cristiana Pulcinelli, Rossana Valenti, Maria Luisa Vitale,  Franco Borgogno, Silvano Fuso.  
Questo libro è uno sguardo sull’acqua,  come siamo certi lo avrebbe pensato e voluto Pietro Greco, scrittore,  giornalista, comunicatore di scienza scomparso troppo presto. 
Un invito a esplorare l’acqua,  elemento vitale e poliedrico, che assume mille forme senza averne una  propria. L’acqua è allo stesso tempo impalpabile e dura come roccia,  inesauribile fonte di scoperte, emozioni e poesia. Un’occasione per  ammirare l’acqua nelle sue infinite realtà, per svelarla e raccontarla con le parole e lo sguardo fissato sulle immagini, in modo da offrirci una visione d’insieme sulle diversità, i punti di vista e le conoscenze dell’Uomo.  
Da  un’idea di Roberto Besana, autore delle fotografie, che ha cercato la  penna di chi non ha potuto partecipare al precedente volume intitolato Il Paesaggio.  Il libro si fermava a 65 contributi, come gli anni di Pietro quando ci  lasciò, nel dicembre 2020. Oggi ne compirebbe 67 e non a caso sono 67  gli autori di questo libro, donne e uomini di cultura e scienza, amici e  colleghi di Pietro, che lo hanno profondamente stimato. Un’eredità simbolica, perché è così che semina un buon maestro.  
 |