RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
L'incontro tra il biotecnologo Ennio Tasciotti e leconomista Lucrezia Reichlin
di Mariantonietta Firmani per Artribune
luned 4 settembre 2023 ore 04:39









Marino Niola: L'Occidente la smetta con quest'insopportabile mea culpa
di Francesco Palmieri per Il foglio
luned 4 settembre 2023 ore 00:19

La versione dell'antropologo: "La follia del politicamente corretto ha inasprito le relazioni tra i generi, tra le persone e i popoli. Ciascuno si isola nei suoi diritti e desideri. E spesso scambia i desideri per diritti








Luigi Pirandello: la realt e lio negli occhi della madre
di Vanessa Lucarini per inLibert
luned 4 settembre 2023 ore 00:18

La novella Colloquii coi personaggi (1915) di Luigi Pirandello si conclude con un insegnamento di grande valore: Guarda le cose anche con gli occhi di quelli che non le vedono pi! Ne avrai un...








Esoterismo e surrealismo
di per Fumettissimi
luned 4 settembre 2023 ore 00:18

Di recente, parlando con un mio contatto nel fumetto esoterico, capitato di accennare al tema del rapporto tra surrealismo ed esoterismo








Si desidera fare unopera che stupisca per primi noi stessi. Cesare Pavese a Gressoney
di Giorgio Anelli per Pangea
luned 4 settembre 2023 ore 00:18

Ci che accomuna tutto quel che stiamo per scrivere e raccontare il fuoco, questelemento che dentro ognuno di noi e circola impercettibile dal cuore allanima, infiammando e infervorando ogni attimo importante della nostra vita...








Francesco Petrarca, lo sguardo sui Colli Euganei
di Antonella Benanzato per Meer
luned 4 settembre 2023 ore 00:17

Lultimo ritiro del poeta de Il Canzoniere








Musica, mistica e droga. Platone, Freud, David Bowie
di Fabio Cantelli Anibaldi per Limina
luned 4 settembre 2023 ore 00:15

Quando, in passato, mi capitato di riflettere sul rapporto tra musica e droga, mi sono sempre tornate in mente quelle pagine del terzo libro della Repubblica lette al liceo, in cui Platone parla della musica e della poesia come di arti nocive alla paideia...








Com arduo per la parola passare dal sangue alla poesia. Sulle cornacchie & le poesie di un verso di Ghiannis Ritsos
di Redazione per Pangea
luned 4 settembre 2023 ore 00:15

A Bonola, periferia milanese, regnano le cornacchie. Ciascuna tiranneggia sul proprio albero: grida, plana, cala. Saltella nel parco, la cornacchia, con la certezza che nulla pu toccarla, tanto meno gli umani. Il silenzio, in questi luoghi, crea tunnel del dolore e del ricatto. Di sera, il cielo sembra una placenta: intuisci appena le folgori, la []


Pag. n.  <<  < 160 161 162 163 164 165 166 167  168 169 170 >  >>