RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
I proverbi della signorina Celide di Beppe Mecconi
di Redazione per Interzona
mercoled 19 luglio 2023 ore 09:33









Grande scoperta archeologica a Selinunte: riemerge uno dei due porti della citt antica
di Redazione per Globalist
mercoled 19 luglio 2023 ore 00:19

Una struttura lunga 15 metri e quattro filari di blocchi per unaltezza di 1,80 metri, che potrebbe essere parte di uno dei due porti dellantica colonia di Megara Iblea








Da Saffo a Leopardi: cos la Natura ci chiama
di Giulio Ferroni per il Giornale
mercoled 19 luglio 2023 ore 00:18

Giulio Ferroni ripercorre il rapporto tra l'uomo e il Creato attraverso i grandi autori letterari








Le avventure paradossali di Gargantua e il potere del riso
di Vanessa Lucarini per inLibert
mercoled 19 luglio 2023 ore 00:18

Nella lingua italiana esiste la parola gargantuesco, che sinonimo di enorme, gigantesco, smodato. Il termine rimanda al vorace Gargantua (da garg- = gola, gozzo), gigante letterario...








Tra le lingue selvagge, per le menzogne dei padri. Rudyard Kipling, il poeta
di Redazione per Pangea
mercoled 19 luglio 2023 ore 00:17

Qualcuno ha detto che Rudyard Kipling stato una specie di Balzac delle giungle; secondo Henry James era una rauca sirena: si riferiva, forse, al canto imbevuto di sangue, che ipnotizza terrorizzando, alla sirena che si svolge in vampiro. Supremo Kipling: lo scrittore secondo la velenosa vulgata del sole indiano , in realt, []








La filosofia della mente: coscienza, percezione e pensiero
di Marika Burani per Eroica Fenice
mercoled 19 luglio 2023 ore 00:16

La filosofia della mente lo studio dal punto di vista filosofico della mente e dunque degli atti, della coscienza e dei rapporti che intercorrono tra cervello, corpo e mondo circostante








Il prezioso manoscritto autografo di Donizetti appena individuato a Palermo
di Giuseppe La Rosa per Sicilian Post
mercoled 19 luglio 2023 ore 00:10

Una scoperta che si deve a Edoardo Cavalli, studioso del Centro Studi Donizetti di Bergamo: stato lui a far luce sull'antico documento della biblioteca del Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo, la cui autenticit non era mai stata confermata prima d'ora








Nuovi tormentoni dellitaliano: i puntini di sospensione
di Aldina Giulia Villari per Dante Blog
mercoled 19 luglio 2023 ore 00:09

Ed eccoci ancora con una nuova riflessione sullitaliano di oggi. Partiamo anche stavolta sempre dalla stessa premessa, ovvero che se non ha senso il purismo linguistico poich le lingue sono vive innanzitutto perch esistono in forma parlata e sono perci per natura in perenne cambiamento...


Pag. n.  <<  < 220 221 222 223 224 225 226 227 228  229 230 >  >>