RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast






Il vero capolavoro di Milan Kundera stato unire leggerezza e angoscia
di Francesco Longo per Rivista Studio
marted 18 luglio 2023 ore 00:18

Ha scritto libri elitari diventati fenomeni pop, raccontava storie di frivolezza e malessere, era realista e metafisico: Kundera stato lo scrittore degli opposti che solo nei suoi scritti trovavano modo di convivere








Tutto era ombra. Mi avventurai in profondit. Storia di Margiad Evans, lepilettica geniale
di Fabrizia Sabbatini per Pangea
marted 18 luglio 2023 ore 00:18

Tenne in ostaggio lattimo, Margiad Evans (1909-1958) nom de plume di Peggy Eileen Whistler , scrittrice di frontiera. Visse al confine fra lInghilterra e il Galles, la coscienza e lincoscienza, la Natura e luomo, sulla linea dombra che disgiunge due emisferi. Nel doppio cerc lUno e nellUnione vide doppio. Epilettica dallet di quarantun anni, []








Le scatole sonore di Vincenzo Cerami
di Giulio Carlo Pantalei per Doppiozero
marted 18 luglio 2023 ore 00:18

Una delle ultime grandi esperienze intermediali della letteratura italiana contemporanea senza dubbio quella di Vincenzo Cerami, la cui plastica penna...








Roberto Bolao vivo
di Gianni Montieri per minima & moralia
marted 18 luglio 2023 ore 00:18

Roberto Bolao morto ventanni fa a cinquantanni troppo giovane, troppo presto, ma per la maggior parte di noi nato pi o meno a quel tempo. Lo abbiamo scoperto in quegli anni, a morte fatta, a cose gi scritte, a scrittore gi andato. Un Bolao fisicamente dissolto come immaginato per lo...








Marino Moretti, la poesia domestica e la letteratura del quotidiano
di Stella Grillo per 900 letterario
marted 18 luglio 2023 ore 00:17

Marino Moretti, il poeta che affermava di non aver nulla da dire, ma che scrisse pi di 70 libri. Il poeta umile della letteratura domestica, colui che trasferiva la sua estrema modestia...








O Luglio, tu sei come un giovinetto, Federigo Tozzi e la celebrazione poetica del settimo mese dellanno
di Stella Grillo per Metropolitan Magazine
marted 18 luglio 2023 ore 00:17

O Luglio tu sei come un giovinetto il celebre incipit, nonch titolo, di una nota poesia di Federigo Tozzi; autore fra i pi grandi del Novecento italiano che, per lungo tempo, rimasto nellombra. Nello spazio dedicato alla Letteratura per lInfanzia, la riscoperta di Luglio in una dimensione bucolica...








Psiche, Caos, Noir
di Pietro Pascarelli per Le parole e le cose
marted 18 luglio 2023 ore 00:16

La psiche si costituisce nel rapporto immaginario col mondo, e pur raggiungendo sufficiente autonomia e differenziazione mantiene dentro di s parti costitutive che appartengono all'ambiente non umano. La psiche estesa, la psiche spazio. La psiche cultura. Un uomo una citt. Ma ci...








Dialoghi con la Chimera /11: Valentina Bosio e Nicolas Toselli, Kitsune
di Laura Pugno per Le parole e le cose
marted 18 luglio 2023 ore 00:15

La parola Chimera, oltre i Canti Orfici e i Dialoghi con Leuc, riecheggia oggi gli ibridi interspecie della scienza contemporanea insieme alla mitologia greca, etrusca ed egizia, e per questo ce ne serviamo qui: il campo delle ibridazioni, come si vedr, molto ampio


Pag. n.  <<  < 230  231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 >  >>