Cento anni senza Kafka |
di Francesco M. Cataluccio per Le parole e le cose |
venerd 21 giugno 2024 ore 10:54
|
|
Una mia grande frustrazione quando cerco di leggere Kafka con gli studenti che impossibile far loro capire che Kafka comico. N tantomeno apprezzare il modo in cui questa comicit intimamente legata alla potenza dei suoi racconti. Questo diceva David Foster Wallace...
|
Il paradosso dellEfficienza: Prometeo nel capitalismo fossile |
di Tiziano Distefano per Le parole e le cose |
mercoled 19 giugno 2024 ore 09:22
|
|
Dopo che Epimeteo ebbe assegnato ad ogni specie animale una virt che gli permettesse di sopravvivere, ne rimase solo una scoperta: lHomo, debole e indifeso in mezzo ad una natura ostile. Fu cos che il fratello pi saggio, Prometeo (ossia, colui che riflette prima), mosso a compassione...
|
|