RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
*La flora preistorica - Il Giurassico*
Intervista a Enrico Caneva
di per REAL TEAM TV libri
mercoled 6 dicembre 2023 ore 16:42



I migliori fumetti dell'anno secondo Lo Spazio Bianco
di Lorenzo Barberis per Lo Spazio Bianco
mercoled 6 dicembre 2023 ore 10:47



Uova fatali (Marco DAponte)
di Paquito per Il lettore medio
marted 5 dicembre 2023 ore 05:47









Il significato di Alice nel Paese delle Meraviglie
di Luigi Angelino per Auralcrave
luned 4 dicembre 2023 ore 00:18

Alice nel Paese delle Meraviglie (Alices Adventures in Wonderland), il racconto meglio noto con il titolo abbreviato di Alice nel Paese delle Meraviglie (Alice in Wonderland) senza dubbio una delle fiabe che ha maggiormente influenzato limmaginario...








I minuscoli robot viventi fatti di cellule umane
di Anna Lisa Bonfranceschi per Wired
domenica 3 dicembre 2023 ore 00:13

Si chiamano antrobots, sono grandi al massimo mezzo millimetro e sono capaci di muoversi svolgendo funzioni inaspettate, da sfruttare un giorno per scopi clinici e terapeutici








'Amore' di Pippo Delbono in esclusiva toscana
di Redazione per Pisa Today
domenica 3 dicembre 2023 ore 00:11

Con la sua ultima opera "Amore", Pippo Delbono torna alla Citt del Teatro di Cascina (PI) dopo una lunga assenza. Lo spettacolo sar in scena marted 19 dicembre alle 21 in esclusiva toscana








Qui si cela una piramide di 27.000 anni fa? Sarebbe la pi antica mai scoperta (e non in Egitto)
di per Focus
sabato 2 dicembre 2023 ore 00:14

Sotto il sito preistorico di Gunung Padang, in Indonesia, potrebbe essere nascosta la piramide pi antica del mondo. Ma sono necessarie ulteriori ricerche








Ritrovata a Gragnano una Madonna con Bambino di Botticelli. Dopo il restauro, sar esposta a Napoli
di Livia Montagnoli per Artribune
gioved 30 novembre 2023 ore 00:12

Del dipinto, di cui si dovr accertare la legittimit della propriet privata, si erano perse le tracce pi di cinquantanni fa. In pessime condizioni di conservazione, sar restaurato. Alla fine del Quattrocento potrebbe essere arrivato in Campania per mano di papa Sisto IV


Pag. n.  <<  < 90 91 92 93 94 95 96  97 98 99 100 >  >>