In una intervista rilasciata a Tim Lucas di Spin nel 1988, David Cronenberg rispondeva a una domanda sulle possibili reazioni delle femministe al suo film *Dead Ringers*...
*La notte dei morti viventi*, film del 1968, girato con pochissimi mezzi e un budget risibile, ma che avrebbe cambiato le regole della storia del cinema horror, lesordio alla regia, a soli ventotto anni, dellautore horror di culto George A. Romero, regista e sceneggiatore...
Il film "Emily" di Frances O'Connor mostra sul grande schermo la grande personalit di Emily Bront, scrittrice vittoriana resa celebre dal suo romanzo "Cime tempestose". La pellicola indaga proprio il contesto in cui l'opera fu redatta dall'autrice. Ecco il trailer ...
Rapito arriva al cinema dal 25 maggio: un film importante e contemporaneo, complesso e lucido che esce in un momento storico strategico, a quasi 40 anni dalla scomparsa di Emanuela Orlandi
Stiamo per fare un viaggio cinematografico indietro nel tempo in questa puntata di Metropolitan Today. Andremo nella Hollywood della fine degli anni 20′ quando la fabbrica dei sogni...
Il 20 maggio 1988 usciva in sala il film di Ron Howard e George Lucas; a lungo sottovalutato, ha influenzato molto del cinema fantastico sul grande schermo