RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




Caleidoscopio di realt e finzione: intervista a Bogdan Muresanu
di Daniele Perillo per Auralcrave
venerd 29 novembre 2024 ore 09:32

Un'intervista a Bogdan Muresanu, regista di Anul Nou care n-a fost (The New Year That Never Came), vincitore del premio Miglior Film nella categoria Orizzonti dell81esima edizione della Mostra del cinema di Venezia






I film di Christopher Nolan da vedere almeno una volta nella vita
di Mario Gerosa per Wired
domenica 18 agosto 2024 ore 04:45

Una selezione che privilegia le tematiche scientifico-tecnologiche del regista, sceneggiatore e produttore britannico






Chi Elvira Notari? La prima regista cinematografica italiana
di Margherita Bordino per Artribune
sabato 27 luglio 2024 ore 10:05

Il suo nome non noto a molti; eppure, una delle donne che ad inizio secolo scorso ha fatto la differenza muovendo i passi nella da poco nata settima arte






Il cuore che va tenuto nascosto. Discorso intorno a Shōgun
di Paolo Ferrucci per Pangea
marted 25 giugno 2024 ore 08:18

Odio Osaka. Questo posto diventato un vero merdaio.
In tal caso, facciamo in fretta.
(il generale Toda Hiromatsu col suo signore Yoshii Toranaga in Shōgun, miniserie tv prodotta da FX, 2024)






Geroglifici di Dio. Kedi, la citt dei gatti (Turchia/USA 2016) di Ceyda Torun
di Pietro Pascarelli per Le parole e le cose
luned 3 giugno 2024 ore 06:18

Kedi, la citt dei gatti (Turchia/USA 2016), un film documentario diretto da Ceyda Torun, giovane regista turca trapiantata in USA, centrato sulla meravigliosa convivenza fra uomo e gatto che ha luogo dai tempi dei tempi






L'Attimo Fuggente e i 35 anni di una grande lezione di vita
di Giulio Zoppello per Wired
domenica 2 giugno 2024 ore 07:43

Il 2 giugno 1989 usciva in sala il film di Peter Weir, capace di ritagliarsi un posto nel cuore di tutti parlando di libert e autodeterminazione






I Sette Samurai, 70 anni di una rivoluzione cinematografica
di Giulio Zoppello per Wired
venerd 26 aprile 2024 ore 07:48

Il 26 aprile 1954 usciva in sala il capolavoro di Akira Kurosawa, capace di cambiare il cinema epico e il concetto di eroismo sul grande schermo






Ricciotto Canudo, storia del critico che defin il cinema la settima arte
di Ludovico Pratesi per Artribune
luned 1 aprile 2024 ore 04:13

Poeta, critico darte e di cinema, Ricciotto Canudo fu un intellettuale polivalente, attivo tra lItalia e Parigi nel primo Novecento


Pag. n.   1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 >  >>