RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




Letteratura da premio
di Simone Re per Il Tascabile
venerd 30 giugno 2023 ore 00:18

La letteratura italiana si adatta al suo pubblico? Tra arte, mercato e premi Strega, una conversazione con il critico Gianluigi Simonetti






Fernando Aramburu: La Spagna preferisce il benessere alla memoria
di Edoardo Castagna per Avvenire
venerd 30 giugno 2023 ore 00:18

Parla lo scrittore spagnolo, che ha raccontato gli anni dell'Eta. Nel nuovo romanzo, Figli della favola,protagonisti sono due terroristi pasticcioni: Ma non significa essere meno assassini






La via del samurai. Hagakure, il libro che insegna a morire
di Redazione per Pangea
mercoled 28 giugno 2023 ore 00:18

La vita di Yamamoto Tsunetomo come quella degli autentici maestri un dedalo di nebbie. Nato nel 1659 da antica famiglia di samurai, ha esercitato come uomo darmi e stratega nel feudo di Nabeshima, prefettura di Saga, Kyūshū, sud del Giappone. Non se ne conoscono le gesta n la grigia burocrazia esistenziale, una []






Giuseppe Pontiggia e la traduzione
di Daniela Marcheschi per Doppiozero
mercoled 28 giugno 2023 ore 00:18

Il 27 aprile 1987, al Teatro Verdi di Milano e dintesa con il Centre Culturel Franais de Milan, Giuseppe Pontiggia fu protagonista di una serata sulla traduzione (cos il sottotitolo), intitolata *Bella e fedele*...






120 anni fa nasceva George Orwell: da *1984* alla *Fattoria degli animali*
di Massimo Balsamo per il Giornale
marted 27 giugno 2023 ore 00:18

Lo scrittore britannico stato lanticonformista par excellence, in grado di tracciare un solco nella storia della letteratura mondiale






Mario Vargas Llosa: si può essere rivoluzionari senza essere marxisti
di Roberto Righetto per Avvenire
marted 27 giugno 2023 ore 00:18

Lo scrittore peruviano si racconta in un libro di interviste e risponde alle accuse di essere diventato conservatore dopo aver dato laddio al marxismo: A Sartre preferisco Camus






Renato Serra: la guerra non cambier la letteratura
di Vanessa Lucarini per inLibert
marted 27 giugno 2023 ore 00:18

Per i futuristi la guerra la sola igiene del mondo, unoccasione per tagliare con il passato e ricostruire societ e cultura sulla base di presupposti completamente nuovi. A questo tipo di affermazioni, lintellettuale Renato Serra...






20 cose che (probabilmente) non sapevate su Cormac McCarthy
di Paolo Melissi per Satisfiction
luned 26 giugno 2023 ore 00:18

Cormac McCarthy, uno dei pi grandi scrittori americani, morto allet di 89 anni, che ha raccontato unAmerica selvaggia e violenta, rielaborando i generi dove necessario per raccontare le sue


Pag. n.  <<  < 30 31  32 33 34 35 36 37 38 39 40 >  >>