Le statistiche, recentemente pubblicate da La lettura, settimanale culturale del Corriere della Sera, ci dicono che in Italia, 96.197 persone sono senza fissa dimora, di questi ben 12.804 minori
Le statistiche, recentemente pubblicate da La lettura, settimanale culturale del Corriere della Sera, ci dicono che in Italia, 96.197 persone sono senza fissa dimora, di questi ben 12.804 minori
Unopera originale e seducente, un viaggio visionario con pagine di struggente malinconia tra eros e desiderio, illusioni e memorie, inganni e realt, che attraversa la citt di Ferrara e tesse profondi legami con la storia dellarte.
Unopera originale e seducente, un viaggio visionario con pagine di struggente malinconia tra eros e desiderio, illusioni e memorie, inganni e realt, che attraversa la citt di Ferrara e tesse profondi legami con la storia dellarte.
di Sfoghi e racconti Elisa Enrile per Sfoghi e raccont
di Sfoghi e racconti Elisa Enrile per Sfoghi e raccont
La fatica dell'intero - Il pensiero come arte dell'incontro di Claudio Sottocornola un'opera filosofica che si distingue per la sua riflessione profonda...
La fatica dell'intero - Il pensiero come arte dell'incontro di Claudio Sottocornola un'opera filosofica che si distingue per la sua riflessione profonda...
La fatica dellintero. Il pensiero come arte dellincontro, il nuovo libro di Claudio Sottocornola, disponibile nelle librerie da qualche mese per i tipi della Oltre Edizioni, offre alla lettura una visione filosoficamente ed umanamente concreta nei riguardi della societ attuale, tecnicistica ed egoistica, la cui marcata esteriorit viene innalzata sullaltare del digito ergo sum e
La fatica dellintero. Il pensiero come arte dellincontro, il nuovo libro di Claudio Sottocornola, disponibile nelle librerie da qualche mese per i tipi della Oltre Edizioni, offre alla lettura una visione filosoficamente ed umanamente concreta nei riguardi della societ attuale, tecnicistica ed egoistica, la cui marcata esteriorit viene innalzata sullaltare del digito ergo sum e