Una straordinaria ricchezza di protagonisti e di opere caratterizza la letteratura italiana contemporanea. A partire dal decadentismo, infatti, si verifica una sorprendente fioritura...
Una straordinaria ricchezza di protagonisti e di opere caratterizza la letteratura italiana contemporanea. A partire dal decadentismo, infatti, si verifica una sorprendente fioritura...
Dodici capitoli che diventano altrettante tappe di un discorso unitario, in direzione ostinata e contraria alle pratiche comunicative di una societ perennemente medializzata, in cui il non-ascolto e la delegittimazione del contendente sono oramai onnipresenti.
Dodici capitoli che diventano altrettante tappe di un discorso unitario, in direzione ostinata e contraria alle pratiche comunicative di una societ perennemente medializzata, in cui il non-ascolto e la delegittimazione del contendente sono oramai onnipresenti.
Pubblichiamo alcuni testi di Jean Snac, poeta franco-algerino nato nel 1926 a Bni-Saf (Algeria francese) e morto il 30 agosto 1973 in unAlgeri capitale di un Paese indipendente dal 5 luglio 1962. Sua madre Jeanne Comma, di origini spagnole...
Pubblichiamo alcuni testi di Jean Snac, poeta franco-algerino nato nel 1926 a Bni-Saf (Algeria francese) e morto il 30 agosto 1973 in unAlgeri capitale di un Paese indipendente dal 5 luglio 1962. Sua madre Jeanne Comma, di origini spagnole...