Post-verit e pluralismo, sfruttamento animale, vita nel cosmo, rapporto psiche-corpo-mente, gender e dimensione sessuata, crisi del sacro, nostalgia dellinfanzia sono solo alcuni dei temi affrontati da Claudio Sottocornola nel suo nuovo libro fra pensiero debole e metafisica
Post-verit e pluralismo, sfruttamento animale, vita nel cosmo, rapporto psiche-corpo-mente, gender e dimensione sessuata, crisi del sacro, nostalgia dellinfanzia sono solo alcuni dei temi affrontati da Claudio Sottocornola nel suo nuovo libro fra pensiero debole e metafisica
Il libro raccoglie dieci saggi che lautore, Claudio Sottocornola, ha redatto per la rivista Il Cenacolo nel 2023, nella rubrica intitolata Lo sguardo filosofico, e che ora, nella versione integrale, piu' articolata, vengono proposti in silloge. Lautore ha cercato di ottemperare alle due esigenze
Il libro raccoglie dieci saggi che lautore, Claudio Sottocornola, ha redatto per la rivista Il Cenacolo nel 2023, nella rubrica intitolata Lo sguardo filosofico, e che ora, nella versione integrale, piu' articolata, vengono proposti in silloge. Lautore ha cercato di ottemperare alle due esigenze
Fantascienza e fantafuturo, in un romanzo che completa la trilogia del Terzo Millennio dello scrittore bergamasco e che ammonisce sui pericoli dei difetti ancestrali delluomo e del mancato controllo della scienza
Fantascienza e fantafuturo, in un romanzo che completa la trilogia del Terzo Millennio dello scrittore bergamasco e che ammonisce sui pericoli dei difetti ancestrali delluomo e del mancato controllo della scienza
Tra Balcani e Medioriente si snodano le peripezie di un reporter a caccia di un militare italiano disperso sul fronte albanese, durante la seconda guerra mondiale. Le ricerche lo porteranno dalla Grecia allEgitto e dalla Palestina a Belgrado. La fortezza del Kalimegdan probabilmente il pi bel romanzo di Stefano Terra, scrittore ingiustamente dimenticato, una nuova riscoperta dopo la recente pubblicazione di un altro suo libro di successo, Alessandra
Tra Balcani e Medioriente si snodano le peripezie di un reporter a caccia di un militare italiano disperso sul fronte albanese, durante la seconda guerra mondiale. Le ricerche lo porteranno dalla Grecia allEgitto e dalla Palestina a Belgrado. La fortezza del Kalimegdan probabilmente il pi bel romanzo di Stefano Terra, scrittore ingiustamente dimenticato, una nuova riscoperta dopo la recente pubblicazione di un altro suo libro di successo, Alessandra