LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

tutti gli approfondimenti tutti i video tutti i podcasttutti gli eventi

tutti gli approfondimentitutti i videotutti i podcasttutti gli eventi

Articoli






Claudio Sottocornola-"La fatica dell'intero-Il pensiero come arte dell'incontro"

La fatica dell'intero - Il pensiero come arte dell'incontro di Claudio Sottocornola un'opera filosofica che si distingue per la sua riflessione profonda...

[leggi tutto]
La fatica dell'intero - Il pensiero come arte dell'incontro di Claudio Sottocornola un'opera filosofica che si distingue per la sua riflessione profonda...

[leggi tutto]




Cronache del 'Diana' di Anonimo



[leggi tutto]


[leggi tutto]




La notte di Ferrara di Jean Pierre Angremy su La Bisalta

Questo romanzo costtuisce un'opera singolare, in cui la storia, l'arte e la letteraturta tessono legami...

[leggi tutto]
Questo romanzo costtuisce un'opera singolare, in cui la storia, l'arte e la letteraturta tessono legami...

[leggi tutto]




La fatica dellintero, Sottocornola e leguaglianza diversificante del pensiero

La fatica dellintero. Il pensiero come arte dellincontro, il nuovo libro di Claudio Sottocornola, disponibile nelle librerie da qualche mese per i tipi della Oltre Edizioni, offre alla lettura una visione filosoficamente ed umanamente concreta nei riguardi della societ attuale, tecnicistica ed egoistica, la cui marcata esteriorit viene innalzata sullaltare del digito ergo sum e

[leggi tutto]
La fatica dellintero. Il pensiero come arte dellincontro, il nuovo libro di Claudio Sottocornola, disponibile nelle librerie da qualche mese per i tipi della Oltre Edizioni, offre alla lettura una visione filosoficamente ed umanamente concreta nei riguardi della societ attuale, tecnicistica ed egoistica, la cui marcata esteriorit viene innalzata sullaltare del digito ergo sum e

[leggi tutto]




Curare la sanità di Roberto Alfieri

Povert e disagio sociale si ripercuotono sulla salute globale. Inesorabilmente

[leggi tutto]
Povert e disagio sociale si ripercuotono sulla salute globale. Inesorabilmente

[leggi tutto]




Per unecologia della letteratura italiana contemporanea

Una straordinaria ricchezza di protagonisti e di opere caratterizza la letteratura italiana contemporanea. A partire dal decadentismo, infatti, si verifica una sorprendente fioritura...

[leggi tutto]
Una straordinaria ricchezza di protagonisti e di opere caratterizza la letteratura italiana contemporanea. A partire dal decadentismo, infatti, si verifica una sorprendente fioritura...

[leggi tutto]
Pag. n.  <<  < 10  11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 >  >>