In occasione del cinquantenario delle radio libere italiane esce Alza la tua radio per favor. Storia delle radio libere italiane di ieri e di oggi (fm, web e dab), un ebook che corona 40 anni di articoli e ricerche storiche dedicate alle radio locali da Massimo Emanuelli, docente e giornalista, storico della radio.
In occasione del cinquantenario delle radio libere italiane esce Alza la tua radio per favor. Storia delle radio libere italiane di ieri e di oggi (fm, web e dab), un ebook che corona 40 anni di articoli e ricerche storiche dedicate alle radio locali da Massimo Emanuelli, docente e giornalista, storico della radio.
Squali, predatori dei mari per antonomasia la cui origine si perde nel tempo profondo del pianeta. Da incarnazione del potere e della forza vitale a vittime sacrificali delle voglie, delle fobie e delle debolezze degli uomini. Al di fuori dei rigidi schemi della sistematica biologica...
Squali, predatori dei mari per antonomasia la cui origine si perde nel tempo profondo del pianeta. Da incarnazione del potere e della forza vitale a vittime sacrificali delle voglie, delle fobie e delle debolezze degli uomini. Al di fuori dei rigidi schemi della sistematica biologica...
di Diego Zandel per Osservatorio balcani e caucaso
di Diego Zandel per Osservatorio balcani e caucaso
Un romanzo corale, ma anche un romanzo dei sentimenti e un inno al volontariato. È I fiori si bagnano di venerdì di Marzio Biancolino, che ci porta in un campo profughi allestito in Slovenia durante le guerre di dissoluzione della Jugoslavia. Intervista con l"autore
Un romanzo corale, ma anche un romanzo dei sentimenti e un inno al volontariato. È I fiori si bagnano di venerdì di Marzio Biancolino, che ci porta in un campo profughi allestito in Slovenia durante le guerre di dissoluzione della Jugoslavia. Intervista con l"autore
Non e' facile scoprire la verita'. Ancora pi difficile e' cercare qualcuno per chiarirla meglio. Le tracce lasciate da chi non si trova piu' sono una mappatura dei passi che sono stati fatti e che si sono persi. Bisogna essere pronti...
Non e' facile scoprire la verita'. Ancora pi difficile e' cercare qualcuno per chiarirla meglio. Le tracce lasciate da chi non si trova piu' sono una mappatura dei passi che sono stati fatti e che si sono persi. Bisogna essere pronti...
East Journal intervista Valerio Evangelista, coautore insieme a Nicolino Sapio di Km 21. Dove le ciliegie tacevano, un racconto che parla di storie vere, quelle di chi visse gli orrori dei lager in Bosnia-Erzegovina
East Journal intervista Valerio Evangelista, coautore insieme a Nicolino Sapio di Km 21. Dove le ciliegie tacevano, un racconto che parla di storie vere, quelle di chi visse gli orrori dei lager in Bosnia-Erzegovina
Un ragazzino del 1933, ebreo britannico ad Asmara e la sua grande ed eccentrica famiglia
Chi lo ha gi letto avr le stesse impressioni, chi lo legger le condivider: non pu che piacere, scorre limpido, interessante, gradevole, esotico, levantino in modo conturbante. Scrive molto bene Sansone Banin, anziano israelita nato in Eritrea, autore di un quasi romanzo, sostiene. Non un'autobiografia e nemmeno un libro di storia, ma uno sviluppo narrativo ispirato dalla memoria e da certi personaggi ed eventi di una vita lontana.
Dopo tanti anni...
Un ragazzino del 1933, ebreo britannico ad Asmara e la sua grande ed eccentrica famiglia
Chi lo ha gi letto avr le stesse impressioni, chi lo legger le condivider: non pu che piacere, scorre limpido, interessante, gradevole, esotico, levantino in modo conturbante. Scrive molto bene Sansone Banin, anziano israelita nato in Eritrea, autore di un quasi romanzo, sostiene. Non un'autobiografia e nemmeno un libro di storia, ma uno sviluppo narrativo ispirato dalla memoria e da certi personaggi ed eventi di una vita lontana.
Dopo tanti anni...