RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
LABORINTUS. NELLA FUCINA CREATIVA DI SANGUINETI
di Mary Todisco per Avamposto — poesia — venerd 14 luglio 2023 ore 00:17

[Il musicista] pu scoprire nella parola poetica significati nascosti e inattesi: pu esplorare territori non musicali e dar loro un senso musicale contribuendo quindi alla ricerca poetica (Luciano Berio)


Linterrogativo di Pascal sul senso della vita
di Massimo Borghesi per Insula europea — pensiero — venerd 14 luglio 2023 ore 00:16

stata una felice iniziativa, promossa da Massimo Morelli e dal Centro Culturale di Roma, quella di ricordare i 400 ...


Parentele illecite
di Mariano Croce per Doppiozero — riflessioni — venerd 14 luglio 2023 ore 00:15

Le recenti polemiche sulla trascrizione degli atti di nascita di bambin* venut* alla luce con le tecniche di procreazione assistita, in Paesi in cui questa ammessa e regolata, hanno riportato al centro...


Perch l'unica Venere di Pistoletto che fa notizia quella carbonizzata
di Francesco Bonami per Il foglio — riflessioni — venerd 14 luglio 2023 ore 00:15

Un'idea bollita e ribollita torna a destare attenzione ora che non c' pi. L'idea potrebbe diventare un format come il Burning Man del Nevada


Scoperto un enigmatico esopianeta ricoperto di nuvole metalliche
di Marta Musso per Wired — scienze — venerd 14 luglio 2023 ore 00:13

il pi brillante che conosciamo al di fuori del nostro Sistema solare


Morto Michele Jocca, il fumettista che disegn i cartelli stradali
di Alex Urso per Artribune — arti — venerd 14 luglio 2023 ore 00:12

Il disegnatore abruzzese morto a 97 anni. Negli anni Cinquanta fu incaricato di disegnare i cartelli stradali che ancora oggi sono sulle nostre strade. Un maestro della grafica e della comunicazione non verbale


Ripensare il confronto con il pubblico a teatro. Il caso Artaud
di Lorenza Valsania per Il chiasmo — teatro — venerd 14 luglio 2023 ore 00:11

La pratica teatrale, fin dalla sua etimologia (deriva dal verbo θεάομαι, osservare, guardare), stata caratterizzata dal rapporto diretto, privilegiato, con i suoi fruitori: Silvio DAmico arrivato a definire...


Wolfkin, di Jacques Molitor
di Redazione per ClassicCult — cinema — venerd 14 luglio 2023 ore 00:11

Wolfkin, di Jacques Molitor uno sguardo intenso e originale su uno dei miti gotici pi misteriosi e intriganti


Pag. n.  <<  < 160 161 162 163  164 165 166 167 168 169 170 >  >>