da quando esistono che si possono superare gli stati-nazione di Anthony Pagden per Linkiesta — riflessioni — mercoled 12 luglio 2023 ore 00:19
|
|
Serve unaltra geopolitica, oltre i confini di quella tradizionale, perch nessuna delle grandi sfide del presente pu essere affrontata da un singolo Paese, per quanto potente. Stiamo cominciando a familiarizzare con lidea di una societ civile mondiale: un saggio del Mulino perch non resti unutopia
|
Larte di perdersi di Sara De Simone per Il Tascabile — poesia — mercoled 12 luglio 2023 ore 00:17
|
|
Dalle notti di Marina Cvetaeva ai corpi celesti di Anna Maria Ortese, unapologia dello smarrimento
|
"Anche il populismo della politica di oggi figlio del 1789" di Matteo Sacchi per il Giornale — riflessioni — mercoled 12 luglio 2023 ore 00:15
|
|
Ci sono teorie e idee che dalla Rivoluzione francese portano sino alla contemporaneit, e alla politica di oggi, attraverso percorsi carsici non sempre evidenti e, spesso, trascurati dalla manualistica storica
|
Indipendentismo Sardo, perch non ha alcun fondamento storico di Federico Bardanzellu per inLibert — storia — mercoled 12 luglio 2023 ore 00:14
|
|
Indipendentismo Sardo. Teoricamente sarebbe lideologia principale del Partito guidato dallattuale Presidente della Regione, Christian Solinas. Stiamo parlando del Partito Sardo dAzione, fondato nel 1921 su un programma autonomista, e non indipendentista. Tanto che nel 1948...
|
Il Castello Nelson: un gioiello che svela linsospettabile legame tra Sicilia e sorelle Bront di Rachele Liuzzo per Sicilian Post — storia — mercoled 12 luglio 2023 ore 00:14
|
|
Lex abbazia benedettina, oggi appartenente al comune di Bronte e aperta al pubblico, fu donata al celebre ammiraglio da Re Ferdinando IV di Borbone. I suoi corridoi, tra pale daltare medievali, raffinati bassorilievi e antichi manufatti, raccontano la storia. E anche il curioso segreto che ci spiega come mai le grandi scrittrici Charlotte, Emily ed Anne posseggano quel cognome dalle tracce isolane
|
|