RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Iscrizioni su corteccia di betulla: lettere dal passato
di Giovanni Polizzi per Eroica Fenice — storia aantica — marted 11 luglio 2023 ore 00:19

Da quando nel luglio del 1951 Nina Fdorovna Akulova, una cittadina russa di Velikij Novgorod, ha trovato casualmente le prime iscrizioni su corteccia di betulla, le ricerche non si sono mai fermate


Sotto i mari della Cina
di Alberto Mittone per Doppiozero — letterature — marted 11 luglio 2023 ore 00:18

La fantascienza cinese nelle sue alterne fortune sempre stata sospinta da due obiettivi: promuovere il sapere scientifico utilizzando la forma narrativa e riflettere criticamente sulla realt sociale


Pianissimo, la silloge poetica bisbigliata di Camillo Sbarbaro
di Stella Grillo per 900 letterario — poesia — marted 11 luglio 2023 ore 00:17

Il mondo letterario di Camillo Sbarbaro, poeta ligure con una sconfinata passione per la botanica e per i licheni, pone le sue radici nel lirismo essenziale che imprigiona nei versi il disagio...


Inseguo i reietti. Come Van Gogh, il pi grande fallito della storia dellarte. Dialogo con Frdric Pajak
di Redazione per Pangea — riflessioni — marted 11 luglio 2023 ore 00:15

Ci che sorprende, nella solare e brutale esistenza di Vincent Van Gogh, la sollecitudine nella sovversione. Van Gogh pone una candela nel disincanto. Riconduce ogni forma di umiliazione alla sua nobilt. Redime tutto ci che tocca. Ribalta i canoni: il rivoltante ha la volutt del prezioso. Ostinazione della salvezza. Che lo credano un fallito []


Fra Ginepro cappellano di guerra tra Mazzini patria e francescanesimo
di Achille Ragazzoni per Barbadillo — storia — marted 11 luglio 2023 ore 00:14

Lamore per Dio e per la Patria erano in lui mirabilmente fusi e, per quanto riguarda la sua spiritualit, essa...


Gli antenati dell'Homo sapiens si mangiavano a vicenda?
di Redazione per Focus — storia aantica — marted 11 luglio 2023 ore 00:14

Sullo stinco di un ominine antenato dei sapiens ci sono i segni inequivocabili della macellazione: chi fu a praticarla, e a quale scopo?


Vista l'alba dell'Universo al rallentatore, come diceva Einstein
di Redazione per laRegione — scienze — marted 11 luglio 2023 ore 00:13

Il fenomeno, previsto dalla teoria della relativit, stato misurato usando come orologi cosmici quasi 200 quasar


Essere foresta
di Maria Nadotti per Doppiozero — arti — marted 11 luglio 2023 ore 00:12

Avete allontanato il buio con il vostro grande sviluppo e le vostre pillole, e ora dovete ritrovarlo. E bisogna andare nella foresta per trovarlo il buio. []


Pag. n.  <<  < 160 161 162 163 164 165  166 167 168 169 170 >  >>