I lupi. Intorno a una poesia di Allen Tate, il re reietto della letteratura americana di Redazione per Pangea — poesia — domenica 9 luglio 2023 ore 00:17
|
|
The Wolves, i lupi, una delle poesie pi belle dello sconfinato canone americano. Allen Tate pubblica The Wolves nel 1931, sulla rivista Poetry: accolta in Poems. 1928-1931 (Scribner, 1932), appare in tutti i repertori antologici dellautore. una poesia di feroce esattezza, elaborata a lungo, secondo letica lirica di Tate: la tensione narrativa []
|
Alain Touraine: lultimo intellettuale universalista di Francesco Bellusci per Doppiozero — filosofia — domenica 9 luglio 2023 ore 00:16
|
|
Ad appiccare lincendio del Maggio 68, alla Sorbona di Parigi, sono stati, in verit, gli studenti della facolt di sociologia dellUniversit di Nanterre. Costoro, con alla testa Daniel Cohn-Bendit, hanno avviato la contestazione e...
|
Il paradosso seicentesco delle orfane di Giulia Olivieri per inLibert — storia — domenica 9 luglio 2023 ore 00:14
|
|
Sin dallantichit, ma ancor pi nel XVII e XVIII secolo, listruzione musicale delle donne appartenenti ai ceti sociali pi alti un dato di fatto consolidato, che per non sfocia mai in una vera e propria carriera artistica
|
Compromesso del Missouri, cos e cosa determin di Simona Busiello per Eroica Fenice — storia — domenica 9 luglio 2023 ore 00:14
|
|
Negli anni Venti dellOttocento, ed in particolare subito dopo la fine dellamministrazione Monroe, si ebbe una ripresa della politica espansionistica interna verso Ovest da parte degli Stati Uniti. Fino a quel momento, lequilibrio statunitense...
|
|