INTERVISTA A MARIANO DAMMACCO di Anna Chiara Onofri per Sipari0 — teatro — domenica 9 luglio 2023 ore 00:11
|
|
Intervista a Mariano Dammacco, vincitore del Premio Ubu 2020-21 nella categoria Nuovo testo italiano/scrittura drammaturgica per Spezzato il cuore della bellezza, in occasione della sua partecipazione al progetto di ricerca drammaturgica Nexus 23-24
|
Puccini, sentimento e modernit di Cesare Galla per Doppiozero — musica — domenica 9 luglio 2023 ore 00:10
|
|
I numeri parlano chiaro. Negli ultimi cinque anni, i compositori pi rappresentati nei teatri lirici di tutto il mondo (secondo le statistiche del sito specializzato) sono stati, nellordine, Verdi, Mozart e Puccini
|
Scrive nella febbre, come nella febbre pensa e nella febbre vive. Soli, di fronte a Dostoevskij di Riccardo Peratoner per Pangea — letterature — sabato 8 luglio 2023 ore 00:18
|
|
Voi che siete l, sospesi nellincertezza del vostro destino; voi che state precipitando, travolti da uninarrestabile caduta nel ventre molle dellinferno; e voi che siete gi schiantati a terra, afflitti nel contrappasso della vostra dannazione eterna; tutti voi, sappiatelo e ditelo a chiunque vi si rivolga: che c stato chi vi ha compresi, prima e []
|
Ren Char. Ridate loro quel che in loro pi non presente di Antonio Prete per Doppiozero — poesia — sabato 8 luglio 2023 ore 00:17
|
|
il primo verso di una poesia di Ren Char che appartiene alla sezione Les loyaux adversaires della raccolta poetica *Fureur et mystre*, pubblicata da Gallimard nel settembre 1948
|
|