L'Antropocene non un'epoca, ma l'era umana senza dubbio in corso di Erle C. Ellis per le Scienze — scienze — gioved 14 marzo 2024 ore 05:01
|
|
La commissione responsabile del riconoscimento delle unit temporali nel nostro periodo geologico pi recente ha respinto la proposta perch non supportata dagli standard utilizzati per definire le epoche. Ma gli stessi scienziati sottolineano che questa bocciatura...
|
La via delle renne di Paolo Pecere per Il Tascabile — varia (dis)umanit — gioved 14 marzo 2024 ore 04:54
|
|
|
Tra nomadi e sciamani: un reportage dalla Mongolia
|
Chi inizi a parlare la prima lingua indoeuropea? di Franco Capone per Focus — storia — mercoled 13 marzo 2024 ore 06:14
|
|
Furono gli agricoltori vissuti in Anatolia 8mila anni fa a iniziare a parlare la lingua indoeuropea, prima dei pastori nomadi delle steppe euroasiatiche
|
Abbiamo trovato i fossili degli alberi pi antichi di sempre di Jorge Garay per Wired — scienze — marted 12 marzo 2024 ore 05:27
|
|
Un gruppo di ricercatori ha rinvenuto in Inghilterra i resti di una foresta risalente a 390 milioni di anni fa, che gioc un ruolo importante nel plasmare il paesaggio dell'epoca
|
Lucca riscopre il Giacomo Puccini fotografo di Angela Madesani per Artribune — fotografia — marted 12 marzo 2024 ore 05:18
|
|
E chi lavrebbe mai detto? Ebbene s: nella sua carriera artistica, Giacomo Puccini fu anche un appassionato di fotografia. La Fondazione Ragghianti invita a riscoprirlo in questa mostra
|
La paura dei predatori potrebbe essere l'origine del numero zero di Simone Valesini per Wired — (dis)educazione culturale — luned 11 marzo 2024 ore 17:41
|
|
Il rischio di essere divorati avrebbe spinto gli animali a sviluppare un circuito neurale con cui notare lassenza di qualcosa nellambiente, e oggi il nostro cervello utilizzerebbe lo stesso meccanismo per rappresentare il concetto di 0
|
|