RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
La vista statica delle cose. Appunti sulla poesia di Umberto Fiori
di Paolo Godani per Le parole e le cose — poesia — mercoled 22 maggio 2024 ore 10:47

Talvolta ci che in una poesia manca, rispetto a quanto ci aspetteremmo di trovarvi, un indice non meno importante di quanto vi si trova. E questo specialmente in una poesia come quella di Umberto Fiori, fatta di poco...


A Istanbul la Chiesa di Chora diventa moschea. I famosi mosaici bizantini saranno coperti
di Livia Montagnoli per Artribune — arti — mercoled 22 maggio 2024 ore 06:24

Dopo Santa Sofia, anche la chiesa bizantina famosa nel mondo per i mosaici e gli affreschi che conserva al suo interno, musealizzata nel 1958, stata riconvertita in moschea. Si solleva qualche polemica


Malinconiche squisitezze. Sulle Emigrazioni oniriche di Giorgio Manganelli
di Vincenzo Di Marco per Le parole e le cose — letterature — marted 21 maggio 2024 ore 08:52

La lettura di Giorgio Manganelli costringe ad un continuo moto di sorpresa, al sussulto imprevisto per la non comune abilit di riuscire a trattare anche temi ardui con la callida pigrizia dellamato gatto manierista, di cui parla...


Ulisse e Penelope: lamore tra eguali
di Guido Paduano per Doppiozero — letterature — luned 20 maggio 2024 ore 08:46

indiscutibile, anche se tuttaltro che privilegiato dalla critica omerica, il fatto che la struttura fondante dellOdissea consista in una grande storia damore...


Svelato uno dei misteri dietro la costruzione delle piramidi
di Paolo Centofanti per dday — archeologia — domenica 19 maggio 2024 ore 05:41

Tramite rilevazioni satellitari stato scoperto un ramo del Nilo sepolto sotto la sabbia del deserto, che 4000 anni fa collegava tutti i luoghi dove sono state costruite oltre 30 piramidi dell'Antico Egitto


A Ravenna ogni giorno si legge Dante proprio di fronte alla sua tomba. Ecco come partecipare
di Livia Montagnoli per Artribune — letterature — domenica 19 maggio 2024 ore 05:38

Ormai da quasi quattro anni, allimbrunire, presso la Tomba di Dante a Ravenna si raccoglie un nugolo di curiosi, turisti e appassionati del Sommo Poeta, per ascoltare la lettura di un canto della Commedia. Tutti possono diventare lettori per un giorno, ecco come


Un orango stato osservato usare una pianta medicinale, la prima volta in natura
di Diego Parini per LIfegate — scienze — domenica 19 maggio 2024 ore 05:28

Un gruppo di ricercatori ha osservato un orango di Sumatra automedicarsi una ferita usando le propriet benefiche di una pianta: la prima volta per un animale in natura


Perch importante insegnare lUlisse a scuola
di Gaja Cenciarelli per lucy — letterature — domenica 19 maggio 2024 ore 05:25

Il capolavoro di James Joyce unopera enigmatica e complessa, considerata inadatta ai giovani lettori. Eppure, studiarlo gi al liceo pu essere unoccasione unica per allenarsi alla comprensione della realt


Pag. n.  <<  <  20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 >  >>