La scienza nei romanzi di Stephen King di Simone Valesini per Wired — scienze e letteratura — sabato 18 maggio 2024 ore 10:09
|
|
Un libro in uscita nelle prossime settimane racconta i concetti scientifici che si nascondono dietro storie e personaggi pi celebri del re dellhorror. Vi raccontiamo qualche esempio
|
Viaggio nellatelier di Antonio Ligabue per scoprire la sua vera storia di Gabriele Cord per Artribune — arte — sabato 18 maggio 2024 ore 05:49
|
|
In questa puntata della rubrica Nelle stanze della creazione raggiungiamo Gualtieri, nella Bassa Reggiana. Qui scopriamo la vera storia di Antonio Ligabue, ancora viva e vibrante grazie alle testimonianze di chi lo ha apprezzato non solo come artista, ma anche come uomo
|
Dolores, lincandescente di Andrea Cortellessa per Le parole e le cose — letterature — gioved 16 maggio 2024 ore 16:56
|
|
Non si annoverano, nel nostro Novecento letterario, incontri dopposti pi eloquenti di quello che si consum fra Dolores Prato e Natalia Ginzburg. ormai piuttosto nota la storia o leggenda nera, piuttosto dellesordio della prima, ottantottenne...
|
I polpi ricodificano il cervello con il freddo? di REBECCA DZOMBAK per National Geographic — scienze — mercoled 15 maggio 2024 ore 06:11
|
|
Stiamo solo iniziando a scoprire lelaborato sistema nervoso dei cefalopodi e il modo sorprendente in cui questi animali riescono ad adattarsi allambiente circostante
|
Possiamo davvero comprendere larte di popoli a noi lontani? di Anna Detheridge per Artribune — arti — marted 14 maggio 2024 ore 06:12
|
|
Una riflessione antropologica che incrocia animismo e totemismo, sempre pi rilevanti nel discorso dellarte contemporanea ma forse impossibili da comprendere fino in fondo per il pubblico occidentale
|
|