RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
La scienza nei romanzi di Stephen King
di Simone Valesini per Wired — scienze e letteratura — sabato 18 maggio 2024 ore 10:09

Un libro in uscita nelle prossime settimane racconta i concetti scientifici che si nascondono dietro storie e personaggi pi celebri del re dellhorror. Vi raccontiamo qualche esempio


Viaggio nellatelier di Antonio Ligabue per scoprire la sua vera storia
di Gabriele Cord per Artribune — arte — sabato 18 maggio 2024 ore 05:49

In questa puntata della rubrica Nelle stanze della creazione raggiungiamo Gualtieri, nella Bassa Reggiana. Qui scopriamo la vera storia di Antonio Ligabue, ancora viva e vibrante grazie alle testimonianze di chi lo ha apprezzato non solo come artista, ma anche come uomo


Prego Dio che mi liberi da Dio: Meister Eckhart e i poveri nello spirito, suoi beati
di Gabriele Cupaiolo per Auralcrave — pensiero — venerd 17 maggio 2024 ore 11:12

La figura di Meister Eckhart non esattamente allordine del giorno: nacque a Hochheim (o a Tambach-Dietharz) e visse a cavallo tra XIII e XIV secolo. Ecco, per quanto formalmente...


Dolores, lincandescente
di Andrea Cortellessa per Le parole e le cose — letterature — gioved 16 maggio 2024 ore 16:56

Non si annoverano, nel nostro Novecento letterario, incontri dopposti pi eloquenti di quello che si consum fra Dolores Prato e Natalia Ginzburg. ormai piuttosto nota la storia o leggenda nera, piuttosto dellesordio della prima, ottantottenne...


Dove si trovava la Monna Lisa quando stata ritratta da Leonardo? Secondo uno studio lo sfondo sarebbe il Lago di Como
di Caterina Angelucci per Artribune — arti — mercoled 15 maggio 2024 ore 10:15

Ann Pizzorusso la geologa e storica dellarte che vive tra America e Italia ad avanzare lipotesi che il celebre pittore e scienziato abbia scelto nel XVI secolo il paesaggio tra Lecco e il Lago di Como. Ecco perch


I polpi ricodificano il cervello con il freddo?
di REBECCA DZOMBAK per National Geographic — scienze — mercoled 15 maggio 2024 ore 06:11

Stiamo solo iniziando a scoprire lelaborato sistema nervoso dei cefalopodi e il modo sorprendente in cui questi animali riescono ad adattarsi allambiente circostante


I suoni della Gioia e della Libert. La Nona Sinfonia di Ludwig van Beethoven
di Maria Antonietta Epifani per Treccani — musica — marted 14 maggio 2024 ore 06:18

La Nona Sinfonia in re minore op. 125 di Ludwig van Beethoven, nota come Sinfonia Corale, compie questanno 200 anni. Dedicata al Re di Prussia, Federico Guglielmo III, venne scritta...


Possiamo davvero comprendere larte di popoli a noi lontani?
di Anna Detheridge per Artribune — arti — marted 14 maggio 2024 ore 06:12

Una riflessione antropologica che incrocia animismo e totemismo, sempre pi rilevanti nel discorso dellarte contemporanea ma forse impossibili da comprendere fino in fondo per il pubblico occidentale


Pag. n.  <<  < 20  21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 >  >>