Gengis Khan: la storia, la vita, il mito di Luigi Angelino per Auralcrave — storia e storie — mercoled 27 novembre 2024 ore 10:36
|
|
La figura di Gengis Khan, il condottiero mongolo che in soli ventanni conquist uno degli imperi pi estesi di tutti i tempi, per certi versi ancora oggi avvolta dal mistero, dando vita, con il passare dei secoli...
|
Chi davvero il pittore fiammingo Michiel Sweerts in mostra a Roma? di Francesca de Paolis per Artribune — arte — luned 25 novembre 2024 ore 05:05
|
|
LAccademia Nazionale di San Luca accoglie una mostra su uno dei pi validi e misteriosi pittori fiamminghi a cura di Andrea G. De Marchi e Claudio Seccaroni, Segretario Generale dellAccademia
|
Ecco chi era Alberto Martini, il precursore del Surrealismo di Angela Madesani per Artribune — arti — mercoled 20 novembre 2024 ore 06:14
|
|
Grazie allesteso lavoro di riscoperta operato da Carlo Sala, Alberto Martini un artista sempre meno sconosciuto. Vi raccontiamo la storia di questo pittore e illustratore visionario in occasione delle sue mostre tra Oderzo e Milano
|
Le naumachie a Roma: come facevano i romani a realizzare le battaglie navali nel Colosseo? di Andrea Basso per geopop — storia e archeologia — domenica 17 novembre 2024 ore 04:27
|
|
Allagare l'arena di un anfiteatro romano era un'impresa non da poco. Non dobbiamo quindi immaginare le naumachie, le battaglie navali che si combattevano all'interno del Colosseo come veri e propri scontri navali, bens come uno spettacolo dove le imbarcazioni, tenute a galla da qualche centimetro d'acqua, erano una semplice scenografia
|
|