Dalla parte di Verga o della Tamaro? Una riflessione e una proposta di Isotta Piazza per Le parole e le cose — (dis)educazione culturale — mercoled 24 maggio 2023 ore 00:19
|
|
Vogliamo fare un discorso sulla didattica letteraria universitaria? Allora sto senzaltro dalla parte di Verga: non riesco a concepire un avviamento alla lettura della modernit letteraria che possa prescindere dal tassello Verga, senza il quale si capirebbe poco o nulla della modernizzazione delle strutture narrative dei...
|
E. B. White inedito. Tutto gi stato scritto di Paolo Melissi per Satisfiction — letterature — mercoled 24 maggio 2023 ore 00:18
|
|
Elwyn Brooks E.B. White, scrittore conosciuto sopratutto per il suo Le avventure di Stuart Little, pubblicato nel 1945, e diventato un film di grande successo, dedic la sua vita alla
|
Ukiyo-zōshi: il genere letterario dei chōnin di Simone Colinet per Eroica Fenice — letterature — mercoled 24 maggio 2023 ore 00:18
|
|
Con Ukiyo-zōshi (浮世草子 Libri del mondo fluttuante) si indica un importante genere di narrativa popolare, nato durante il periodo Tokugawa
|
Un mondo alla rovescia dove lindifferenza batte la libert: Brancati e *Il vecchio con gli stivali* di Joshua Nicolosi per Sicilian Post — letterature — mercoled 24 maggio 2023 ore 00:18
|
|
Tra i racconti immediatamente post-bellici che mettono alla berlina il trasformismo di unItalia prima convintamente fascista e un attimo dopo entusiasta ammiratrice della democrazia, quello che ha come protagonista limpiegato Aldo Piscitello una amara ed ironica riflessione sulla fragilit di un singolo che non ha il coraggio di imporsi, finendo per diventare il capro espiatorio delle logiche opportunistiche della massa
|
*Di barbarici presagi*. Robinson Jeffers: una poesia selvaggia di Redazione per Pangea — poesia — mercoled 24 maggio 2023 ore 00:17
|
|
Robinson Jeffers resta loscuro scorbutico della poesia americana, figura ipnotica e scontrosa, concentrata e anticonformista. Non antologizzabile. Non omologabile neppure per buona creanza creativa. Nato nel gennaio del 1887 nellattuale Pittsburgh, figlio di un ministro presbiteriano studioso di ebraico antico, studi in California, profilo da condor, occhi barbarici. La sua poesia sincarna con una []
|
Un po di poesia ci sta sempre bene: le mobilit africane di Vitaliano Trevisan di per Le parole e le cose — poesia — mercoled 24 maggio 2023 ore 00:17
|
|
il 28 dicembre del 1931, Michel Leiris e gli amici Lutten e Schaeffner viaggiano in camion verso il Camerun. Non sono soli, la carovana piena di lenoni, cuochi e prigionieri di tuareg. Il boy Bakili ha appena squartato una bella cerbiatta, un prete...
|
Pag. n. < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> |