RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Autenticità e poesia contemporanea. Nuova serie /2: Franca Mancinelli
di Maria Borio e Laura Di Corcia per Le parole e le cose — poesia — marted 11 marzo 2025 ore 07:48

Per il secondo ciclo di riflessioni attorno al tema dellautenticit e la poesia, oggi risponde Franca Mancinelli


Senza pi stagioni. Come sta cambiando la poesia giapponese haiku per via della crisi climatica
di Giulia Giaume per Artribune — poesia — sabato 8 marzo 2025 ore 05:43

Il mutare del clima sta alterando il rapporto, strettissimo in questi componimenti, tra mondo naturale e spiritualit, rompendo secolari legami associativi che danno potere a questi versi. Ma c' una speranza: che gli haiku rimangano uno strumento per focalizzare l'attenzione sull'ambiente e combattere l'eco-ansia


La discesa lungo questa china. Intervista a Lszl Krasznahorkai
di Vanni Santoni per Le parole e le cose — letteratura — sabato 8 marzo 2025 ore 04:28

Lszl Krasznahorkai, pi volte candidato al Nobel, considerato il massimo scrittore ungherese vivente e uno dei maggiori al mondo. stato ospite della fiera Testo, occasione in cui, grazie al lavoro dinterprete di Dra Vrnai, stata realizzata questintervista, di cui uscita una versione ridotta sul Corriere fiorentino del 27 febbraio 2025


La Malesia e la diplomazia degli oranghi
di Angelo Tartabini per greenreport.it — scienze — sabato 8 marzo 2025 ore 04:19

La corsa sfrenata al consumo ci fa dimenticare che siamo degli esseri viventi, non delle macchine, cos come lo sono gli oranghi che hanno il diritto di vivere in pace nel loro ambiente naturale


Scoperto il circuito neuronale della creativit: perch il risultato sorprendente
di Redazione per Quotidiano.net — scienze — sabato 1 marzo 2025 ore 04:58

Sapete che nel cervello esiste un circuito della creativit? A scoprirlo, un nuovo studio condotto dai ricercatori del Mass General Brigham e pubblicato su JAMA Network Open. Dipingere, scrivere, suonare uno strumento o una qualsiasi altra attivit creativa attivano regioni cerebrali diverse, ma tutte appartenenti allo stesso circuito neurale


Ercolano, scoperto un cervello vetrificato dalla nube ardente. Gli esperti: Mai visto nulla di simile
di Redazione per Il messaggero — storia e archeologia — sabato 1 marzo 2025 ore 04:51

Il Parco Archeologico di Ercolano ha restituito una nuova scoperta: il materiale cerebrale vetrificato di una vittima delleruzione del Vesuvio del 79 d.C. Il cranio di un giovane adulto, ritrovato nel Collegium Augustalium, ha rivelato una trasformazione eccezionale, mai osservata prima su resti uman


A Pompei scoperto grande affresco a tema dionisiaco, una nuova Villa dei Misteri
di Nicola Barone per Il Sole 24ore — storia e archeologia — sabato 1 marzo 2025 ore 04:42

Gli archeologi hanno battezzato la dimora con il fregio casa del Tiaso, proprio in riferimento al corteo di Dioniso


Erasmo da Rotterdam e Lelogio della follia
di Luigi Angelino per Auralcrave — filosofia — mercoled 26 febbraio 2025 ore 10:26

Erasmo da Rotterdam ricordato come uno dei pi grandi umanisti del suo tempo. Riusc ad acquisire una profonda conoscenza della tradizione antica, sviluppandone...


Pag. n.  < 1 2 3  4 5 6 7 8 9 10 >  >>