RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
tutti gli articoli || letterature | poesia | pensiero | storia e archeologis | scienze e tecnologie |
arti e architetture | musica e danza | cinema animazione tv teatro | riflessioni | (dis)educazione culturale | varia (dis)umanità || immagini | video e podcast
Scoperta in Svizzera una torre romana durante lavori di disboscamento
di Redazione per Stilearte — archeologia — sabato 27 maggio 2023 ore 00:14

Uno scavo esplorativo svolto nei primi mesi del 2023 - durante lavori di disboscamento - ha confermato un sospetto innescato da ritrovamenti e rilievi del terreno: nello Schaarenwald, sul Reno si trovano i resti di un'altra fortificazione che fu costruita lungo il Reno nel IV secolo d.C. per proteggere l'Impero...


Strelitzia reginae: la straordinaria pianta-uccello
di Antonio Pinza per Vanilla Magazine — scienze — sabato 27 maggio 2023 ore 00:13

Il mondo delle piante, si sa, straordinario, emblematico di quanto sia meraviglioso ci che la natura riesce a creare, e non raro che i fiori ricordino, nei colori e nelle forme, oggetti di vario tipo, siano essi naturali o meno


*Ho paura dellinfinito: larte andare alla ricerca dei Jumblies*
di Dejanira Bada per Pangea — arti — sabato 27 maggio 2023 ore 00:12

Dejanira Bada intervista Pietro Geranzani. Dialogo tra moglie & marito


Pierre Soulages, il Barbaro che ci libera dal progresso per restaurare il Mistero
di Lydie Dattas per Pangea — arti — sabato 27 maggio 2023 ore 00:12

Morto lo scorso anno, a 102 anni, Pierre Soulages stato tra i pi grandi artisti del secolo. La sua opera al nero, allo stesso tempo malleabile e monolitica, ricorda letica zen, le oscure armi di Giovanni delle Bande Nere, il totem di 2001 Odissea nello spazio. Intorno alla sua opera, Lydie Dattas, artista propensa []


Cinema dissidente: omaggio a George A. Romero e alla sua geniale saga degli zombie
di Massimo Triolo per Pangea — cinema — sabato 27 maggio 2023 ore 00:11

*La notte dei morti viventi*, film del 1968, girato con pochissimi mezzi e un budget risibile, ma che avrebbe cambiato le regole della storia del cinema horror, lesordio alla regia, a soli ventotto anni, dellautore horror di culto George A. Romero, regista e sceneggiatore...


Bob Dylan: il poeta country rock
di Bob Dylan Alessandro Carugini per Metropolitan Magazine — musica — sabato 27 maggio 2023 ore 00:10

ato Robert Allen Zimmerman, a Duluth il 24 maggio 1941, ha legalmente cambiato il suo nome in Bob Dylan nellagosto del 1962. Distintosi anche come scrittore, poeta, pittore...


Mostra di Keith Haring nel carcere di Genova, dove il Teatro dellArca un modello da imitare
di Livia Montagnoli per Artribune — (dis)educazione culturale — sabato 27 maggio 2023 ore 00:09

Realizzato nel 2016, il teatro carcerario di Marassi fucina di attivit culturali essenziali per il recupero e il reinserimento dei detenuti. Ora ospita i lavori dellartista americano, mentre si realizza un murale ispirato alla sua opera


Smettiamola di etichettare come bullismo anche cose che col bullismo non centrano nulla
di Giulia Di Bella per The Vision — varia (dis)umanit — sabato 27 maggio 2023 ore 00:08

Quando andavo alle elementari, un giorno un mio compagno festeggi il suo compleanno in classe. Al momento della torta, gli altri ragazzi intonarono un Tanti auguri a te sostituendo al nome...


Pag. n.  < 1 2 3  4 5 6 7 8 9 10 >  >>