RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
tutti gli articoli || letterature | poesia | pensiero | storia e archeologis | scienze e tecnologie |
arti e architetture | musica e danza | cinema animazione tv teatro | riflessioni | (dis)educazione culturale | varia (dis)umanità || immagini | video e podcast
A Brera la peste nei secoli raccontata in diretta dai documenti
di Vittorio A. Sironi per Avvenire — arti — venerd 26 maggio 2023 ore 00:12

Per i 150 anni della morte di Manzoni la Biblioteca Nazionale Braidense di Milano racconta l'orribile flagello attraverso le testimonianze d'epoca e che una dei protagonisti dei *Promessi sposi*


Pablo Echaurren: Gli artisti contemporanei? Prigionieri di un messaggio perverso
di Domenico Marcella per Atlante — arti — venerd 26 maggio 2023 ore 00:12

Dotato di uno straordinario dinamismo, Pablo Echaurren ha applicato il suo estro a ogni campo: dalla pittura alla ceramica, dai poster ai manifesti, dalle copertine alla scrittura di libri


Marco Bellocchio a Cannes. Il film sul bimbo ebreo rapito dalla Chiesa
di Margherita Bordino per Artribune — cinema — venerd 26 maggio 2023 ore 00:11

Rapito arriva al cinema dal 25 maggio: un film importante e contemporaneo, complesso e lucido che esce in un momento storico strategico, a quasi 40 anni dalla scomparsa di Emanuela Orlandi


Lavvincente storia della scrittrice Emily Bront arriva al cinema
di Roberta Pisa per Artribune — cinema — venerd 26 maggio 2023 ore 00:11

Il film "Emily" di Frances O'Connor mostra sul grande schermo la grande personalit di Emily Bront, scrittrice vittoriana resa celebre dal suo romanzo "Cime tempestose". La pellicola indaga proprio il contesto in cui l'opera fu redatta dall'autrice. Ecco il trailer ...


La magia che nasce dalle radici del blues
di Roberto Biasco per Left — musica — venerd 26 maggio 2023 ore 00:10

La riscoperta e la rilettura della cultura e della musica afro-americana al centro del nuovo album dei Roots Magic. Ne parlano due componenti dellaband, Alberto Popolla e Fabrizio Spera


Gli spartiti di Villa Tasca: Wagner, Verdi e un inedito di Rossini
di Alessio Arena per atl — musica — venerd 26 maggio 2023 ore 00:10

Come gi evidenziato in un precedente articolo, Villa Tasca stata fondata a Palermo tra il 1555 e il 1559 da Don Louiso Beccadelli di Bologna, barone di Montefranco (Cal 2021). La propriet...


Giusti e la didattica della letteratura
di Francesco Rocchi per Le parole e le cose — (dis)educazione culturale — venerd 26 maggio 2023 ore 00:09

Simone Giusti, tra i protagonisti del dibattito in Italia sulla didattica della letteratura, tra questo e l'anno passato ha dato un ampio contributo sulla materia, da un lato con un libro di testo per la scuola superiore (L'onesta brigata, insieme con Natascia Tonelli), dall'altro con una...


Egocentrismo & vittimismo. Secondo me, Massimo Fini ha fatto il suo tempo
di Luca Bistolfi per Pangea — (dis)educazione culturale — venerd 26 maggio 2023 ore 00:09

Negli ultimi anni ho scritto molto volentieri su ogni libro di Massimo Fini, dallautobiografia Una vita (2015), alle raccolte dei suoi lavori cos detti teorici La modernit di un antimoderno (2016) e poi cos detti esistenziali...


Pag. n.  < 1 2 3 4 5  6 7 8 9 10 >  >>