RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Intelligenza artificiale, dualismo cartesiano e coscienza
Cos'è il cervello umano?

di Angelo Tartabini per meer — scienza e tecnologia — venerd 21 febbraio 2025 ore 04:47



Amelia Rosselli a frammenti
di Maria Attanasio per Doppiozero — letteratura — mercoled 19 febbraio 2025 ore 08:25



Addio al regista Vito Molinari
di Redazione per prima il Levante — televisione teatro letteratura — mercoled 19 febbraio 2025 ore 05:53

Nato a Sestri Levante, rinomato regista teatrale e televisivo, nonch autore di numerosi libri, era considerato a pieno titolo uno dei padri fondatori della RAI


Messaggio dallo spazio profondo: un neutrino ci svela un Universo oscuro
di Davide Re per Avvenire — Astrofisica — sabato 15 febbraio 2025 ore 06:22

La particella ha una energia, per quantit associata, mai riscontrata prima ed stata intercettata da un telescopio sottomarino, che vede impegnate Italia, Francia e Olanda


Trento, scoperta necropoli preromana
di Redazione per LaPresse.it — storia e archeologia — gioved 13 febbraio 2025 ore 02:59

Scoperta una necropoli monumentale di epoca preromana sotto via Santa Croce, a Trento. Il ritrovamento avvenuto a seguito dellattivit di tutela preventiva condotta dallUfficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni e le attivit culturali in occasione dei lavori di restauro e riqualificazione di un edifico storico


MONDOPOST68: Poetipost68 - Francia
di Riccardo Bravi per Poetipost68 — poesia — marted 11 febbraio 2025 ore 10:05

"Se si volesse tentare di analizzare la generazione di poeti francesi nati tra gli anni 60 e i primi anni 70, ci si renderebbe subito conto che la difficolt maggiore risiede nel trovare una qualche presenza di questi autori nel dibattito critico italiano degli ultimi dieci..."


Intervista ad Adriana Cavarero
di Pasquale Albino e Gian Marco Glisoni per Le parole e le cose — filosofia — marted 11 febbraio 2025 ore 07:52

Nei suoi primi lavori si occupata di Platone e Locke e la sua formazione filosofica passata per la partecipazione al gruppo di ricerca sui concetti politici fondato dal professor Giuseppe Duso presso lUniversit di Padova. In seguito stata fondatrice, assieme a Luisa Muraro, della comunit filosofica Diotima di Verona. Ricostruirebbe questo passaggio dallinizio della sua formazione filosofica a Padova allapertura dellorizzonte della differenza sessuale a Verona?


A Genova aprono i meravigliosi palazzi dei Rolli. Questanno per il Giubileo si celebra il legame con Roma
di Livia Montagnoli per Artribune — storia e arte — marted 11 febbraio 2025 ore 04:36

La rassegna che apre i palazzi aristocratici della citt, testimoniando il prestigio di Genova tra Cinquecento e Seicento, torna con unedizione invernale che per la prima volta coinvolge anche le chiese gentilizie. Tra le novit, le visite Rolli Kids


Pag. n.  < 1 2 3 4 5  6 7 8 9 10 >  >>