RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
tutti gli articoli || letterature | poesia | pensiero | storia e archeologis | scienze e tecnologie |
arti e architetture | musica e danza | cinema animazione tv teatro | riflessioni | (dis)educazione culturale | varia (dis)umanità || immagini | video e podcast
Raymond Queneau vs. ChatGPT. Sia lode alla *macchina della poesia*
di Redazione per Pangea — (dis)educazione culturale — gioved 25 maggio 2023 ore 00:19

Un amico mi racconta i fasti di ChatGPT, il software ad alta intelligenza umana. uno scrittore in attesa del capolavoro e mi fa capire una cosa. ChatGPT funziona a seconda della domanda che gli fai. Troppo facile...


Il poeta operaio. Vita avventurosa di Giovanni Descalzo, uno scrittore da riscoprire
di Francesco De Nicola per Pangea — letterature — gioved 25 maggio 2023 ore 00:18

La vita di Giovanni Descalzo sembra inventata dalla fantasia sfrenata di uno scrittore di avventure. Comincia a Sestri Levante, una cittadina a cinquanta chilometri di 20.000 abitanti da Genova: per lo pi pescatori, naviganti e operai, ma...


Accendere un cerino nelloscurit: di russi dimenticati, orsi martellatori e di come parliamo di libri
di Ilaria Rossetti per Limina — letterature — gioved 25 maggio 2023 ore 00:18

Mi piace molto leggere nei bar, non mi disturba il chiasso, non mi distraggono le chiacchiere dei vicini di tavolo o di chi indugia al bancone aspettando il caff. Non mi sono mai interrogata sul perch fino a qualche giorno fa,...


150 anni dopo tutta la modernit di Alessandro Manzoni
di Giuliano Vigini per Avvenire — letterature — gioved 25 maggio 2023 ore 00:18

Il 22 maggio 1873 moriva l'autore dei "Promessi Sposi". Il suo genio sta dentro i dettagli e la capacit di rendere indimenticabili anche i personaggi senza nome


Due poesie sul topos *Odisseo a Telemaco* di Iosif Brodskij e Giorgio Linguaglossa
di Giorgio Linguaglossa per L'Ombra delle Parole — poesia — gioved 25 maggio 2023 ore 00:17

Odisseo luomo che, per primo, fa esperienza della perdita della memoria (un vero e proprio stato di ebbrezza) e, proprio grazie a questa esperienza di perdita, pu attraversare il mondo alla ricerca di ci che ha perduto


* sempre il bene a vincere*. I sonetti spirituali di Anne de Marquets
di Redazione per Pangea — poesia — gioved 25 maggio 2023 ore 00:17

Ne ricordano la durezza, il rigore che non diverge, a tratti, dal capriccio, dallincapricciamento per il superno. A Saint-Louis de Poissy, sotto dominio dei domenicani istruivano le giovinette dalto lignaggio. La clausura aveva tratti cortigiani: le ragazze potevano fare le dame. Il velo era laura della vergine come della promessa sposa: nuziale il passo, i []


De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
di Giorgio Ballario per Barbadillo — filosofia — gioved 25 maggio 2023 ore 00:16

Storico intervento del filosofo francese, che dialoga con Sangiuliano e bacchetta l'Europa filo-ucraina


Tra magia ed esoterismo: ecco lMaria Luisa Donatiello identikit del vero occultista
di per Informazione cattolica — spiritualit — gioved 25 maggio 2023 ore 00:16

Chi il mago oggi? Nellimmaginario comune la figura del mago associata spesso al cartomante televisivo, al fattucchiere che si fa pubblicit tramite i social o siti internet...


Pag. n.  < 1 2 3 4 5 6  7 8 9 10 >  >>