RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Categorie e politica del realismo nel romanzo italiano contemporaneo
di Alberto Casadei per Le parole e le cose — letterature — luned 20 gennaio 2025 ore 08:57

In un suo recente intervento sullIndice dei libri (2025, 1), Davide Orecchio ha suggerito la categoria dei sistemi narrativi aperti per indicare quei testi che assorbono materiale...


Un fisico italiano ha risolto il paradosso del nonno sul viaggio nel tempo
di Sandro Iannaccone per Wired — scienze — domenica 19 gennaio 2025 ore 10:55

Lorenzo Gavassino, ricercatore italiano della Vanderbilt University: lo ha dimostrato calcoli alla mano e sulla scorta di uno studio di Carlo Rovelli. Lo abbiamo intervistato


Andare a scuola in Italia non uguale da tutte le parti. E questo un grosso problema
di Simona Buscaglia per Wired — (dis)educazione culturale — gioved 16 gennaio 2025 ore 07:33

Secondo l'Istat, il divario del livello di istruzione tra i territori pi grande che mai. Nessuna politica riuscita a invertire la rotta. Alla faccia dell'uguaglianza


Gaddus il coloniale
di Andrea Cortellessa per Le parole e le cose — letteratura — marted 14 gennaio 2025 ore 09:39

Primiparo attempato, lingegnere (e capitano in congedo) Carlo Emilio Gadda esordisce, quasi quarantenne, nel 1931. Il suo primo libro La Madonna dei filosofi composto di pezzi dal 26 usciti in gran parte sulla fiorentina Solaria


Stefano Terra: la verit delle porte di ferro
di CLAUDIO MAGRIS per Corriere della Sera — letteratura — marted 14 gennaio 2025 ore 08:58

Lattualit di un libro di Stefano Terra, pubblicato nel 1979 e ambientato nella Parigi del 1946-47. Anche un romanzo di spie e intrighi pu indicarci il senso della storia


Ogni 40 giorni una delle lingue parlate nel mondo si estingue
di Simone Cosimi per Wired — (dis)educazione culturale — marted 14 gennaio 2025 ore 08:04

Dei 7mila idiomi esistenti sulla Terra, solo una trentina sono usati dalla stragrande maggioranza della popolazione. Questo significa un rischio altissimo di perdita culturale. Come si pu intervenire?


Scoperti a Luxor 1500 blocchi decorati dal tempio di Hatshepsut (e la tomba di un funzionario di 3600 anni fa)
di Mattia Mancini per National Geographic — storia e archeologia — luned 13 gennaio 2025 ore 06:42

Il nome di Zahi Hawass di nuovo associato a quello di Hatshepsut, la famosa sovrana dellEgitto faraonico. Il motivo la scoperta a Luxor di oltre 1500 blocchi decorati provenienti dal suo tempio e di numerose tombe, tra cui quella di un funzionario vissuto durante la guerra contro gli Hyksos


Leggere, scrivere e far di conto. Le basi culturali contro lanalfabetismo funzionale
di Stefano Monti per Artribune — (dis)educazione culturale — domenica 12 gennaio 2025 ore 05:01

In una societ in cui in aumento l'analfabetismo funzionale le attivit che stimolano la mente, a partire della lettura e dell'arte, acquistano un ruolo di primo piano


Pag. n.  < 1 2 3 4 5 6 7  8 9 10 >  >>