Verit romantica e menzogna romanzesca. Sullindisponibilit del desiderio di Paolo Costa per Le parole e le cose — filosofia — domenica 28 luglio 2024 ore 04:24
|
|
Se c una cosa che tutti ricordano di un autore difficile, e quindi facile da dimenticare, come Kant, che da qualche parte nella sua opera il cielo stellato sopra di me viene accostato alla legge morale dentro di me perch
|
I dimenticati dellarte. Storia dello scrittore Francesco Biamonti di Ludovico Pratesi per Artribune — letterature — luned 22 luglio 2024 ore 04:49
|
|
La sua Liguria, linteresse per la psicanalisi e il giardinaggio, ma soprattutto un impellente bisogno di raccontare il mare. Ecco chi era Francesco Biamonti, artigiano della penna
|
Il magro spettacolo. Gli italiani e i loro consumi culturali di Stefano Monti per Artribune — (dis)educazione culturale — domenica 21 luglio 2024 ore 09:26
|
|
Analizziamo i dati raccolti da Federculture sui consumi nel settore culturale del nostro Paese. Gli spettacoli fanno ancora fatica, ma come si pu migliorare?
|
futuri semplici e anteriori di Ullisse Dog per Poetipost68 — poesia — domenica 21 luglio 2024 ore 06:11
|
|
... Come interpreta, nomina e figura la poesia il tempo a venire, il tempo di cui non abbiamo esperienza? La risposta a questa domanda apre a un doppio scenario: da un lato...
|
Bill Viola, lesploratore della coscienza segreta del mondo di Alessandro Riva per Artuu — arti — sabato 20 luglio 2024 ore 10:31
|
|
Su una cosa, almeno, sono tutti daccordo: stato uno dei pi grandi, se non il pi grande, videoartista di tutti i tempi, ovvero da quando nata questa forma darte. Pioniere, anticipatore, maestro, gigante...
|
|