RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Il piffero delle Quattro Province. Storia di uno strumento mitico al centro della cultura dellAppennino
di Livia Montagnoli per Artribune — (dis)educazione culturale — sabato 20 luglio 2024 ore 10:29

Ha origini antiche il flauto che da secoli si costruisce e si suona nellarea appenninica condivisa tra le province di Alessandria, Genova, Piacenza e Pavia. Ma ancora vivo nella cultura locale, e ispira artisti e festival


Leco-suicidio della civilt dellisola di Pasqua probabilmente non mai avvenuto
di Simone Valesini per Wired — storia e archeologia — sabato 20 luglio 2024 ore 10:28

Sempre pi ricerche smentiscono lipotesi di un collasso causato dallo uno sviluppo eccessivo e non sostenibile. E descrivono invece una piccola popolazione, resiliente e sviluppatasi per oltre un millennio in equilibrio con un ambiente ostile


Autenticit e poesia contemporanea
di Andrea Inglese per Le parole e le cose — pensiero — luned 15 luglio 2024 ore 08:59

In un mondo sempre pi complesso e stratificato ha senso tornare a discutere, in modo aperto, critico e libero, del rapporto fra autenticit e scrittura poetica. Per questo, partendo da una ricerca di Maria Borio e da un dialogo fra questultima e Laura Di Corcia, nata lidea...


Poesia, prima persona plurale /11: Gabriele Belletti
di Lorenzo Mari e Gianluca Rizzo per Le parole e le cose — poesia — gioved 11 luglio 2024 ore 10:22

Undicesima puntata dellindagine sulla sulla valenza sociale della poesia contemporanea a cura di Lorenzo Mari e Gianluca Rizzo


Il gioco della dama: origini, regole e simbologia
di Luigi Angelino per Auralcrave — storia e storie — mercoled 10 luglio 2024 ore 11:48

Come diffusamente risaputo, il gioco della dama appartiene alla categoria dei tradizionali giochi da tavolo e prevede il confronto di soltanto due giocatori


Il meccanismo di Anticitera era (anche) un calendario lunare
di Sandro Iannaccone per Artribune — scienze — domenica 7 luglio 2024 ore 05:06

Studiando le onde gravitazionali, due scienziati hanno svelato un nuovo segreto del il pi antico computer al mondo


Tutto quello che ci ha lasciato in eredit Marie Curie, novant'anni dopo la sua morte
di Gianluca Dotti per Wired — scienze — venerd 5 luglio 2024 ore 05:29

Scomparsa il 4 luglio 1934, a 66 anni fu la prima donna a ricevere il Nobel. Oltre al valore scientifico delle sue scoperte rimane un esempio di emancipazione femminile, etica e impegno sociale


Come la rivoluzione tecnologica e i social modificano lingua e scrittura
di Domenico Ioppolo per Artribune — (dis)educazione culturale — gioved 4 luglio 2024 ore 05:17

Da sempre in cambiamento, la lingua oggi pi ibrida che mai. Ecco perch dobbiamo interrogarci su come sta mutando nella sua versione orale e scritta e perch le immagini giocano un ruolo chiave


Pag. n.  <<  < 10 11 12 13  14 15 16 17 18 19 20 >  >>