La digitalizzazione in altissima definizione offre una visione inedita dellultimo capolavoro del Maestro cortonese, rivelando, tra gli altri dettagli, una firma nascosta
Pittore, critico, romanziere, costumista, scenografo. Ripercorriamo la storia di Italo Cremona e del suo estro impossibile da incasellare, oggi celebrato alla GAM di Torino
Sullultimo numero del Venerd di Repubblica, la consueta rubrica sullarte di Tomaso Montanari stata pubblicata sprovvista di foto, per lannosa questione dei diritti dautore. Quando cambier qualcosa?
Non certo la prima volta che la nostra stella viene presa di mira, ma la recente eclissi totale ha fatto scatenare le fantasie pi estreme. Eccone alcune
Il restauratore e storico dellarte, grande studioso del Rinascimento, non esita a definire il ritrovamento dellaffresco un evento straordinario. Capiamo perch
Le politiche e le poetiche del silenzio hanno una lunga storia. Dal gesto di resistenza di Giordano Bruno fino a Critica e verit di Roland Barthes o la rinuncia ai segni della Sontag