La vista statica delle cose. Appunti sulla poesia di Umberto Fiori di Paolo Godani per Le parole e le cose — poesia — mercoled 22 maggio 2024 ore 10:47
|
|
Talvolta ci che in una poesia manca, rispetto a quanto ci aspetteremmo di trovarvi, un indice non meno importante di quanto vi si trova. E questo specialmente in una poesia come quella di Umberto Fiori, fatta di poco...
|
Malinconiche squisitezze. Sulle Emigrazioni oniriche di Giorgio Manganelli di Vincenzo Di Marco per Le parole e le cose — letterature — marted 21 maggio 2024 ore 08:52
|
|
La lettura di Giorgio Manganelli costringe ad un continuo moto di sorpresa, al sussulto imprevisto per la non comune abilit di riuscire a trattare anche temi ardui con la callida pigrizia dellamato gatto manierista, di cui parla...
|
Ulisse e Penelope: lamore tra eguali di Guido Paduano per Doppiozero — letterature — luned 20 maggio 2024 ore 08:46
|
|
indiscutibile, anche se tuttaltro che privilegiato dalla critica omerica, il fatto che la struttura fondante dellOdissea consista in una grande storia damore...
|
|