RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Cos il Problema dei tre corpi per la fisica?
di Luca Nardi per Wired — fisica — mercoled 20 marzo 2024 ore 08:59

Al centro dell'omonima serie Netflix in uscita il 21 marzo, una questione che esiste da secoli


I lavori di Mickalene Thomas simbolo dellarte afroamericana e femminista
di Ferruccio Giromini per Artribune — arti — mercoled 20 marzo 2024 ore 03:39

La sua la sua arte diversa da tutto e immediatamente riconoscibile, rivendica la questione del corpo nero femminile sotto la bandiera spiegata dellorgoglio razziale e matriarcale. Ecco chi


Storia del Corriere dei Piccoli e quindi della nascita del fumetto italiano
di Thomas Villa per Artribune — fumetto — marted 19 marzo 2024 ore 04:04

Se oggi il fumetto un linguaggio tanto apprezzato da un pubblico trasversale per interessi ed et, il merito anche delle pionieristiche pubblicazioni che hanno saputo divulgare la nona arte. Scopriamo la storia dell'araldo di queste riviste


Quanti ebrei ci sono in Italia? Una riflessione su cultura e religione in un paese non praticante
di Stefano Monti per Artribune — riflessioni — marted 19 marzo 2024 ore 04:02

In Italia ci sono circa 36.000 ebrei, mentre il 30% dei cittadini composto da cattolici non praticanti. Prima di prendere posizione non sarebbe bene studiare un po gli altri credi religiosi?


I dimenticati dellarte. La letteratura del pittore Guglielmo Petroni
di Ludovico Pratesi per Artribune — arti e letteratura — luned 18 marzo 2024 ore 03:42

Poeta, scrittore, pittore. Fu un incendio a fargli abbandonare le arti visive. Storia di un intellettuale di origini povere che vinse il premio Strega nel 1974


Una nuova teoria della gravit elimina la materia oscura
di Sandro Iannaccone per Wired — scienze — domenica 17 marzo 2024 ore 08:14

Uno studio appena caricato su arXiv propone una riformulazione che rende non pi necessaria la sua esistenza


Sia lode a Piero Martinetti, il filosofo che preferiva parlare con il proprio asino piuttosto che con i colleghi
di Luca Bistolfi per Pangea — filosofia — domenica 17 marzo 2024 ore 05:08

Sar ben difficile, che anche un lettore forte, richiesto di elencare i filosofi significativi del secolo scorso, evochi il nome di Piero Martinetti (1872-1943), scomparso o quasi dagli orizzonti dellaugusta disciplina gi da vivo [...]


Ramadan: le origini e le regole del mese pi sacro nella cultura islamica
di Eslah Attar per National Geographic — storia e societ — sabato 16 marzo 2024 ore 04:14

Durante il Ramadan, lobiettivo del fedele musulmano crescere spiritualmente e avvicinarsi ad Allah. Un periodo di devozione e riflessione per i musulmani di tutto il mondo


Pag. n.  <<  < 20 21 22 23 24 25 26 27 28  29 30 >  >>